5925 - Lapide alle vittime dell’eccidio dell’8/11/1944 – Vecchiazzano

Lapide in materiale metallico con iscrizioni in rilievo, posta a Vecchiazzano, frazione di Forlì,  in memoria delle vittime dell’eccidio tedesco dell’ 8 novembre 1944.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Vecchiazzano
Indirizzo:
Via Tomba, 83
CAP:
47121
Latitudine:
44.180472
Longitudine:
11.999662

Informazioni

Luogo di collocazione:
Situata a lato di una strada
Data di collocazione:
08/11/2004
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in bronzo con dedica in rilievo affissa ad un muro in laterizio.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Forlì e Associazioni Partigiane
Notizie e contestualizzazione storica:
A Vecchiazzano, a pochi chilometri dal capoluogo, i nazisti, giunti al podere Serughi, irrompono nella casa colonica, ne fanno allontanare le donne e senza un motivo apparente fucilano gli uomini gettandone i corpi in un pozzo. Vittime di questa strage sono i membri della famiglia Benedetti: il padre di settantatré anni, due figli, un cognato e due sfollati.

Contenuti

Iscrizioni:
A MEMORIA DELLE VITTIME DELL'ECCIDIO TEDESCO DELL'8 NOVEMBRE 1944
Benedetti Giuseppe di anni 73
Benedetti Antonio di anni 46
Benedetti Pasquale di anni 43
Benedetti Leopoldo di anni 37
Benedetti Francesco di anni 21
Benedetti Romano di anni 17
Fregnani Angelo di anni 75
Verità Giulio di anni 44
Lodolini Alfredo di anni 31
IL COMUNE DI FORLI' E LE ASSOCIAZIONI PARTIGIANE
Simboli:
Sulla Pietra non sono presenti simboli.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Scheda agiornata in data 25/02/2019.
Su segnalazione di Maria Antonietta Fregnani, è stato corretto il cognome Frignani in Fregnani, riportato in modo non corretto sulla Pietra. Lo stesso cognome, riportato in modo corretto, è presente nella scheda http://www.pietredellamemoria.it/pietre/stele-ai-caduti-della-guerra-di-liberazione-vecchiazzano/

Gallery