6527 - Lastra a ricordo espolosione granata americana – Castell’Anselmo

Piccola lastra di forma irregolare a ricordo dell’esplosione, in una fattoria di Castell’anselmo (LI) di una granata americana durante la Liberazione. Nella fattoria c’era il comando delle SS, per cui gli americani, che di lì a poco avrebbero liberato Pisa (il 2 settembre) e Livorno, tiravano bombe e cannonate proprio in direzione dei tedeschi. La lastra ricorda appunto uno di questi eventi che distrussero in parte la fattoria. L’iscrizione è breve, cinque righe su un quadrato di materiale lapideo tinteggiato di bianco.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Castell'Anselmo
Indirizzo:
Via delle Corti
CAP:
57014
Latitudine:
43.5541024
Longitudine:
10.468108900000061

Informazioni

Luogo di collocazione:
Muro di una casa colonica non attualmente abitata
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
Il materiale è posto in rilievo rispetto al muro su cui è collocata la lastra. Probabilmente è cemento o pietra serena su cui è stata apposta calce , perché risulta di colore bianco sbiadito. I caratteri dell'iscrizione sono in rilievo e sono dello stesso colore della casa.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Lo scoppio della bomba americana, o di una cannonata, è relativa al periodo in cui gli americani , risalendo dal sud Italia, iniziarono a liberare il centro. Più dura e difficile fu la liberazione delle zone costiere: Livorno aveva il porto e, proprio nell'estate del '44, venne completamente bombardata.La data che ricorda l'evento distruttivo, è da mettere in correlazione con la fucilazione di tanti soldati, sbandati all'indomani dell'armistizio, e di civili che aiutavano i partigiani della zona; si ricordi fra questi, la fucilazione il 2 luglio del 44 dei fratelli Mammarella e dell'Adorni, catturati a Guasticce; gli americani bombardavano la ritirata dei tedeschi, verso nord, dal mare, dalla pineta di Tombolo, dopo Stagno, verso Tirrenia ed il fatto accadde il 17 luglio del 44.

Contenuti

Iscrizioni:
Qui esplose il 17-7-1944 una granata americana
Simboli:
A decorare la lastra, nella parte superiore due rametti di alloro opposti uno all'altro, uniti alle estremità da un elemento in rilievo di forma tonda

Altro

Osservazioni personali:
E' sconosciuta in parte anche agli abitanti; non ha alcun rilievo artistico e, anche nella sua preparazione, non è stata usata molta cura; risulta alquanto grossolana.

Gallery