Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- SP 203
- CAP:
- 06026
- Latitudine:
- 43.3643125
- Longitudine:
- 12.3879375
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato sud-ovest del fabbricato
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La sera del 13 settembre 1944, esattamente cinque giorni dopo l'armistizio dell'otto settembre, un gruppo di militari e civili provenienti da Perugia, Gubbio, Città di Castello, Roma, Pietralunga si riunirono su sollecitazione del perugino Bonucci Bonuccio per dare vita ad un'aggregazione paramilitare per resistere all'occupazione tedesca. L'aggregazione prese il nome di Brigata San Faustino e combatté i tedeschi del settembre 1943 fino alla liberazione del territorio pietralunghese avvenuta il 29 luglio 1944.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 13 SETTEMBRE 1944
QUESTA MEMORIA FU POSTA
NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE
DELLA BRIGATA PARTIGIANA DI S. FAUSTINO
PERCHE' I VIVI
NEL RICORDO DEI MORTI
SOTTO IL PIOMBO NAZI-FASCISTA
MANTENGANO L'ITALIA LIBERA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Nota Staff Pietre: Il testo della lastra è preso dal portale del https://www.sanfaustinoresort.com/
La foto è in archivio.