Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Bellucci
- CAP:
- 16100
- Latitudine:
- 44.4151892
- Longitudine:
- 8.9280829
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- interno di edificio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Genova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Studente universitario a Genova, fu chiamato alle armi nel marzo 1941. Inviato alla Scuola Centrale Militare di Alpinismo in Aosta, vi frequentò il corso preparatorio per allievi ufficiali di complemento, quindi passò alla Scuola di Bassano. Nominato sottotenente nel marzo 1942 e destinato alla 56^ compagnia del battaglione Verona del 6° reggimento alpini; raggiunse il reparto sul fronte russo in ottobre dello stesso anno. Nel 1946, venne conferita alla sua memoria la laurea ad honorem in giurisprudenza dall’Università di Genova.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AULA MAGNA
" TEN. ALPINI EROS DA ROS"
EX ALUNNO
MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE
GENOVA, 25 FEBBRAIO 1921
NIKOLAJEWKA (FRONTE RUSSO), 26 GENNAIO 1943
- Simboli:
- In alto a sinistra il simbolo dell'associazione Alpini, in alto a destra il simbolo dell'associazione degli ex studenti.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita