Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Trieste, 2
- CAP:
- 54033
- Latitudine:
- 44.064066558883
- Longitudine:
- 10.075361227509
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra si trova affissa ad una parete di un edificio, all'incrocio fra Via Trieste e Via Ordonez.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è realizzata in marmo bianco di Carrara.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Armando (1919-1941), Erminetta (1917-1944) e Bruno Pantani (1926-1945) erano tre fratelli, scomparsi giovanissimi durante la seconda guerra mondiale. Ermando, cercando di mettere da parte un po' di soldi per la famiglia, aveva posato come modello per lo scultore Aldo Buttini, diventando uno dei modelli dell'uomo nuovo fascista, per poi arruolarsi in Marina, dove perse la vita nel 1941, nell'affondamento dell'incrociatore Alberto da Giussano. Erminietta morì in un bombardamento del luglio 1944 ed infine Bruno, militante partigiano, fu ucciso dai nazisti a difesa di Castelpoggio, pochi giorni prima della fine del conflitto. Sopravvissero altri due fratelli, Ada e Galliano.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN RICORDO DELLLA
FAMIGLIA PANTANI
I CUI ANTENATI DAL 1868
VISSERO IN QUESTO LUOGO
DOVE UN TEMPO SI TROVAVA LA
FATTORIA DELLA PERTICATA
E NELLA 2° GUERRA MONDIALE
SACRIFICARONO ALLA PATRIA
TRE GIOVANI FIGLI
ARMANDO 1919-1941
ERMINIETTA 1917-1944
BRUNO 1926-1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita