Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Ponte coperto
- CAP:
- 27100
- Latitudine:
- 45.17996298883661
- Longitudine:
- 9.152924499336223
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Memoriale presente sul lato destro del ponte coperto (ponte vecchio) di Pavia sul fronte del borgo.
- Data di collocazione:
- 16/09/1951
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Intero Mememoriale in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- comune di Pavia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- /
Contenuti
- Iscrizioni:
- ANTICO TRANSITO SVLLE ACQVE DEL REGALE TICINO
DI PAVIA ORIGINE-PONTE MARMOREO IN ETA’ ROMANA
RESTAVRATO DAL LIBERO COMVNE
DI TETTO MVNITO E DI TORRI
RINACQVE NEL- 1351-PODESTA' GIOVANNI DE MANDELLO
DVCA DI MILANO GALEAZZO II VISCONTI
JACOPO DA COZZO E GIOVANNI DA FERRERA ARCHITETTI
DI PVRPVREO COTTO E GRIGIA PIETRA
CON VARIO RITMO DI ARCHI TESI SVLL’ ONDE
IL PETRARCA LO CELEBRÒ"COSTRVZIONE INSIGNE,,
LIEVEMENTE ALTERATO DA POSTERIORI MVTAMENTI
ANIMATO DI PITTORESCA NOTA DALL’INSERITO SACELLO
DIVENNE DELLA FLVVIALE CITTA’ SIMBOLO E VITA
NE‘ SECOLI PARTECIPE DI SVE ALTERNE VICENDE
VI PASSO CARLO ALBERTO
A’ TEMPI DELL’ ITALO RISCATTO
SCONVOLTO NEL 1944 DALL’INFVRIAR DELLA GVERRA
DALLO STATO PV RICOSTRVITO PIV A VALLE
CON FORMA MEMORE DELL ’ ANTICO
INAVGVRATO IL 16 SETTEMBRE 1951
- Simboli:
- /
Altro
- Osservazioni personali:
- Monumento analizzato dagli alunni della 2A (amministrazione, finanza e marketing)