Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Europa, 150
- CAP:
- 98123
- Latitudine:
- 38.18245820839515
- Longitudine:
- 15.544973217652114
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna della Caserma "Crisafulli-Zuccarello", ora "N. Calipari", adiacente al corpo di guardia
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra; ottone per i supporti.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- BOLLETTINO DI GUERRA N° 917
27 NOVEMBRE 1917, ORE 13
"NEL POMERIGGIO DI IERI IL NEMICO DOPO AVER BATTUTO CON FURIOSO
BOMBARDAMENTO LE NOSTRE POSIZIONI DI COL DELLA BERRETTA, AD EST
DELLA VAL BRENTA, VI LANCIÒ CONTRO CON ATTACCO IN MASSA LE FANTERIE
DI UNA INTERA DIVISIONE. LA LOTTA SI SVOLSE ACCANITISSIMA ED I DIFENSORI,
ISOLATI DA VIOLENTISSIMO FUOCO D'INTERDIZIONE, AVREBBERO FORSE DOVUTO
FINIRE COL SOCCOMBERE AL NUMERO ED ALLA VIOLENZA DEGLI ATTACCHI
SE I LORO RINCALZI FIERI SICILIANI DELLA VECCHIA E GLORIOSA BRIGATA
"AOSTA" (5 ° E 6° REGGIMENTI FANTERIA), NON FOSSERO ACCORSI TEMPESTIVAMENTE.
ATTRAVERSATA DI SLANCIO LA ZONA MORTALE, LE NOSTRE BRAVE TRUPPE
PIOMBARONO CON IMPETO IRRESISTIBILE SULL'AVVERSARIO E TRAVOLTOLO,
L'OBBLIGARONO A RITIRARSI CON GRAVISSIME PERDITE E LASCIANDO
NUMEROSI PRIGIONIERI."
GENERALE DIAZ
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra commemorativa è stata censita dal Primo Maresciallo Luogotenente Domenico SCAVUZZO, con l'aiuto del 1° Caporal Maggiore Corrado MARESCALCO.