Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Lago Don Giuseppe
- CAP:
- 35010
- Latitudine:
- 45.563369
- Longitudine:
- 11.906987
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Alla fine del Muro in ricordo delle vittime dell'eccidio, vicino alla lapide posata nel 1965, sempre lungo il muro di contenimento del terrapieno della chiesa, lato campanile, verso la canonica.
- Data di collocazione:
- 28/04/1985
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in cemento, iscrizioni in rilievo in bronzo, piedistallo in cemento, statua in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'eccidio di Santa Giustina in Colle fu una strage compiuta dai nazisti subito dopo la fine ufficiale delle ostilità. Ebbe luogo il 27 aprile 1945 a seguito di un rastrellamento per catturare un partigiano.
Tra gli ostaggi ne vennero scelti una ventina: furono condotti sotto la spianata vicino al campanile, dove oggi sorge il muro, e furono uccisi con una rivoltellata alla testa. Poco dopo anche il parroco don Lago e il cappellano don Giacomelli vennero trucidati barbaramente. La loro morte lasciò un profondo segno nella comunità, tanto che oggi ci son ben tre Pietre della Memoria che ricordano l'evento, proprio dove avvenne
Le vittime furono inizialmente sepolti in cimitero dai famigliari, successivamente furono riposti nella cappella-ossario del cimitero di Santa Giustina in Colle.
Nel 2016 è uscito il docufilm La memoria di Giano, del regista Mauro Vittorio Quattrina, che propone una ricostruzione degli avvenimenti che hanno portato alla strage di Santa Giustina in Colle, alternando scene di fiction con interviste ad alcuni sopravvissuti dell'epoca.
Contenuti
- Iscrizioni:
- NEL 40° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO
LA CITTADINANZA POSE AD IMPERITURO RICORDO
DI DON GIUSEPPE LAGO, EROICO PASTORE,
DI DON GIUSEPPE GIACOMELLI, COOPERATORE,
E DEI 22 MARTIRI INNOCENTI STRAPPATI ALLA VITA
DALLA BRUTALITÀ DEGLI UOMINI,
AFFINCHÉ SIA SEMPRE VIVO L'ANELITO DI LIBERTÀ,
DI PACE E DI PACIFICA CONVIVENZA DEI POPOLI.
S. GIUSTINA IN COLLE 28.04.1985
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Foto scattate da Greta.