Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Messina 43
- CAP:
- 20154
- Latitudine:
- 45.4857658
- Longitudine:
- 9.1734528
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del deposito tramviario che è presidiato e non ammette l'accesso al pubblico.
- Data di collocazione:
- marzo 1965
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- A.T.M. e A.N.P.I.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è collocata in modo inusuale all'interno del deposito tramviario che è presidiato e non ammette l'accesso al pubblico. La limitazione è stata fin dalla posa come condizione necessaria affinché l'azienda A.T.M. potesse prendersi totalmente cura della pulizia e della manutenzione periodica del manufatto. Così fu deciso da ATM, ANPI e le organizzazioni interne dei lavoratori, quando negli anni '50 decisero di apporre una lapide coi nomi di tutti i dipendenti ATM caduti o deportati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, nei numerosi depositi dell'Azienda milanese. Ciò vuol dire che gli stessi nomi sono presenti su tutte le lastre pressoché uguali all'interno dei vari depositi.
ATM, accogliendo le richieste dei suoi dipendenti, ha realizzato e lastre pressoché uguali e le ha collocate all'interno di numerosi suoi depositi a commemorazione dei suoi dipendenti Caduti o deportati nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Quindi gli stessi nomi sono presenti su tutte le lastre nei vari depositi.
Nel 2019, un'altra lapide è stata inaugurata nella sala operativa di via Monterosa.
Contenuti
Martiri ATM
1943 1945 | |
GLORIA ETERNA AI CADUTI | |
PER LA PATRIA E PER LA LIBERTÀ | |
ANZANI MARIO | LONGO EMILIO |
BOGLIO GIACOMO | MAGNANI CARLO |
BONAVITA DOMENICO | MAGNANI DOMENICO |
BONFANTINI FERDINANDO | MANZI RICCARDO |
BOZZI LEOPOLDO | MARELLI CARLO |
BRAMBILLA VIRGINIO | MARON ORAZIO |
BRUNOLDI ERNESTO | MONTI ERMINIO |
CARDINI LEONELLO | MORETTI EMILIO |
CAIELLI GIUSEPPE | MOROSINI GIUSEPPE |
CARNICELLI ENRICO | NAZZANI BALDASSARRE |
CASADIO PIETRO | NENCIONI CONFORTO |
CODINI COSTANTINO | OLDANI ATTILIO |
CONSORTI CARLO | PASERO CARLO |
DANZI RAFFAELE | PEA LUIGI |
DEFALCO EZIO | PLATTI MARCO |
FIORATI OVIDIO | SALVADORI ATTILIO |
GABURRO GIOVANNI | SIGNANI VITTORIO |
GARATI ORESTE | SIRINI FRANCO |
GABRIELLI FAUSTO | SORIANI GIUSEPPE |
GUARNIERI LIBERO | STEFANONI ANGELO |
LIBERATORE BATTISTA | TACCONI GIOVANNI |
LODI ANGELO | VERGANI CARLO |
1944 MARZO 1964 |
- Simboli:
- Più in basso della lastra, vi è una fusione in bronzo che riproduce una corona di alloro e che finge anche da supporto per il lume perpetuo anch'esso in bronzo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Buona parte dei caduti elencati su questa lastra appaiono anche in :
- 187463 - Ai Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
- 188732 - Campo della Gloria ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano
La lastra è 'gemella' di quella del deposito A.T.M. di via Forze Armate
- 187463 - Ai Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano