212068 - Lastra in memoria dei Caduti di via Zoagli – Milano

La lastra raccoglie i nomi di cinque caduti in zona Vialba-Quarto Oggiaro ed è affissa all’inizio della via Zoagli.

 

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Zona Vialba
Indirizzo:
via Anita Zoagli, 1
CAP:
20157
Latitudine:
45.512563523695
Longitudine:
9.1283038760574

Informazioni

Luogo di collocazione:
parete di un edificio
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in granito.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:
BORGIONI VIVIANO (CORSARO)
nacque il 24 settembre 1926 a Livorno ed abitò in via Zoagli, 7 a Milano. Valoroso partigiano della 6° divisione Cairo Montenotte, morì in combattimento il 27 novembre 1944.

DE VITA GIANNI
Nacque il 26 aprile 1922 a Fucecchio (LU) ed abitò in via Zoagli, 3 a Milano. Cadde il 28 novembre 1944 a Verzi San Giorgio (SV). Combattè nella 4a Brigata Garibaldi d’assalto “Cristoni”. Medaglia alla memoria con la motivazione “Nel rastrellamento in grande stile del 28 novembre 1944, sebbene in posizione sicura, si offriva volontariamente di andare a prendere una barella all’accampamento per soccorrere un ferito… veniva ferito al petto da una raffica di mitra… vistolo cadere i nemici si avvicinavano… estratta la pistola scaricava tutti i colpi ferendo un nemico, quindi tentava la fuga... il nemico si avventava su di lui e lo finiva barbaramente”. Riposa nel Campo della Gloria fossa 244 nel Cimitero Maggiore di Milano.

FORMAGGI RICCARDO
nacque il 2 febbraio 1893 a Milano. Fu arrestato a Milano e il 9 ottobre 1944 deportato a Dachau con matricola 113291, poi a Muehldorf dove fu ucciso tra il 31marzo 1945 e il 12 aprile 1945.

FORMAGGI MARIO
di Formaggi Mario non si hanno informazioni.

GUSSONI ADELMO (GIANNI)
nacque il 7 settembre 1921 a Zeri (Massa e Carrara). Fece parte della 153° Brigata Garibaldi. Cadde il 14 settembre 1944 a Gardone Val Trompia (BS). Riposa nel Campo della Gloria fossa 223.

LAMBERTI EMILIO
di Emilio Lamberti non si hanno informazioni.

MERCANTI LUIGI
Nacque il 13 febbraio 1893 da fu Armando e Paoloni Giuseppina. Morì il giorno 1 febbraio 1943 ad Ancona.

Contenuti

Iscrizioni:
PER UN'ITALIA DEMOCRATICA
CADDERO
DE VITA GIANNI
FORMAGGI MARIO
FORMAGGI RICCARDO
MUSSONI ADELMO
LAMPERTI EMILIO
MERCANTI LUIGI
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
fonte: ANPI

Gallery