Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giovanni Verga, 33/35
- CAP:
- 43125
- Latitudine:
- 44.78916853934442
- Longitudine:
- 10.311827659606933
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cimitero Villetta sez. "Campo dei Caduti"
- Data di collocazione:
- 1986
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide è costituita da una lastra di pietra bianca sulla quale sono stampate le scritte memori e un simbolo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Nazionale del Fante Sezione Parma
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 62 Reggimento Fanteria Motorizzato nel 1926 venne assegnato alla VIII Brigata fanteria. Dal 1º aprile 1936 venne assegnato alla 102ª Divisione motorizzata "Trento" con la quale partecipò alla seconda guerra mondiale. Nel 1936 è in Libia e successivamente venne impiegato in Africa Orientale nella campagna etiopica.
Contenuti
- Iscrizioni:
- "PER SE FULGET"
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE
62° REGG. FANTERIA MOTORIZZ.
A PERENNE RICORDO DI TUTTI I FANTI / CADUTI E DISPERSI / NELLE BUFERE DELLE GUERRE / VOGLIA IL CIELO CHE UN GIORNO NON LONTANO / L'AMORE ABBIA RAGIONE SULL'ODIO / LA BONTA' VINCA IL MALE / E LA LUCE DELLA PACE / TRIONFI SULLE OMBRE CUPE DELLA GUERRA
Sezione di Parma 1986
- Simboli:
- Nella parte alta e centrale della pietra è presente il simbolo dei fanti formato da due fucili incrociati con sopra una fiamma. Nel punto di incontro tra i due fucili è presente il numero del reggimento, il "62". Il simbolo è delimitato da un cerchio costituito da una linea nera.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita