Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza XXIX Aprile
- CAP:
- 35010
- Latitudine:
- 45.60426
- Longitudine:
- 11.83353
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra è affissa sulla parete di un edificio parrocchiale che ospita il Circolo Noi.
- Data di collocazione:
- 29 aprile 2002
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco, borchie bronzee
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 29 aprile 1945 ebbe inizio a Sant'Anna Morosina uno dei più sanguinosi eccidi compiuti dalle truppe tedesche in ritirata nell’Italia del Nord. I soldati nazisti si stavano dirigendo verso il confine quando furono attaccati. La rappresaglia fu brutale. Furono rastrellati 60 uomini di tutte le età, dai più giovani ai più vecchi, lungo il percorso da San Giorgio in Bosco, attraverso Sant'Anna Morosina, Abbazia Pisani, Lovari e San Martino di Lupari. La rappresaglia si concluse in via Cacciatora, a Castello di Godego, con altre 76 vittime. Il tributo di sangue pagato dalla provincia di Padova in quei giorni fu altissimo: il 26 aprile a Santa Giustina in Colle, 24 vittime con il parroco e il cappellano; il 28 aprile a Saonara, 24 vittime; il 29 aprile a Castello di Godego, con 136 vittime, tutte di San Giorgio in Bosco, Villa del Conte e Sant'Anna Morosina. In altre località del padovano altre 24 persone. Complessivamente le vittime degli eccidi sono state 230, conteggiando solo patrioti, collaboratori e civili, escludendo i partigiani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PIAZZA XXIX APRILE
…
QUESTA PIAZZA
RICORDA IL 29 APRILE 1945.
GIORNO DOLOROSO
PER INUMANA RAPPRESAGLIA NAZISTA
CONSUMATA NELL’INCERTO DISCRIMINE
FRA GUERRA E PACE
DA POPOLI ALLORA NEMICI, ORA AMICI,
IN UN’EUROPA
CIVILE, RICONCILIATA E SOLIDALE.
……..
SANT’ANNA MOROSINA
29 APRILE 2002
…….
A PERENNE RICORDO
- Simboli:
- Nessun simbolo
Altro
- Osservazioni personali:
- Foto scattate da Riccardo C.