Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Augusto Anfossi, 10
- CAP:
- 20135
- Latitudine:
- 45.4600769
- Longitudine:
- 9.2102297
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna dello stabile dove visse Arduino Carelli
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
Arduino Carelli
di Carelli Giuseppa, nacque a Milano il 17 novembre 1925 ed abitò in via Anfossi 10, in zona Porta Vittoria.
Entrò nella formazione 174a Garibaldi dedicata ad Oreste Garatti che nei giorni 26, 27 e 28 aprile 1945, tenne in assedio i centri strategici dei fascisti, al prezzo di un centinaio di caduti sotto il fuoco nemico. I partigiani tentarono anche delle trattative per far arrendere gli ultimi contingenti tedeschi asserragliati in varie cascine.
In particolare, nella cascina "Strolega" (strega) a Fontana, in provincia di Lodi, fu ingaggiata dalla terza "brigata del popolo" la battaglia contro la ventina di tedeschi che vi erano asserragliati.
In quella la battaglia, il 26 aprile 1945, primo giorno di quei combattimenti, caddero Pietro Bombelli, Pietro Pedrinoni, Giuseppe Rossi ed Arduino Carelli di soli 19 anni.
A Crespiatica è stata a lui intitolata alla sua memoria la via Arduino Carelli (vedi galleria).
Oggi egli è ricordato e riposa presso il cippo 318 (vedi galleria) nel- Campo della Gloria – Cimitero Maggiore – Milano
ed è ricordato anche coi
- Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
I caduti Giuseppe Rossi, Pietro Bombelli, Pietro Pedrignoni, sono ricordati dalla :
- Lastra ai Caduti per la Liberazione - Lodi
_________________________________
FONTI:
- A.N.P.I. Lodigiano
- ANPI Vittoria Milano
ed indirettamente :
- Storie resistenti, Claudio de Biaggi, editrice: Coordinamento sezioni A.N.P.I. zona 4 Milano
- Campo della Gloria – Cimitero Maggiore – Milano
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITO'
ARDUINO CARELLI
CHE LA FIORENTE GIOVINEZZA
OFFERSE ALLA CAUSA DELLA LIBERTA'
1925 - 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Per le immagini concesse si ringraziano la signora Alice Pulga ed il signor Emanuele Arnavas.