Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Plebisciti 15
- CAP:
- 20129
- Latitudine:
- 45.468203457535
- Longitudine:
- 9.2207603735606
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna dello stabile dove abitò.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
- Giuseppe Cristofari
nacque il giorno 1 agosto 1897 a Vicenza.
Fu un professore in diversi licei di Milano, città in cui nel 1928 coi fratelli Luigi e Mario
fondò in via Canzio 10 la "casa editrice F.lli Cristofari" che trattò prevalentemente libri scolastici, "Libri di cultura e letteratura amena" oltre ad una "Collana di traduzioni".
Nel 1930 Luigi e Mario ritornarono nel vicentino aprendo la filiale veneta che ebbe come marchio le lettere 'E C' incrociate.
Reduce della prima guerra mondiale, Giuseppe organizzò cooperative di combattenti e proprio a causa delle sua attività nel sociale, fu catturato il 2 marzo 1944 ed inviato a Mauthausen dove giunse il 13 marzo 1944 con matricola 57569. Fu poi trasferito a KalkEbensee (Mauthausen) e poi trasferito nel Sanitaetslager.
La sua vita si spense a 47 anni, il 10 ottobre 1944 nel sottocampo austriaco Erholungsheim-Hartheim, dipendente da Mauthausen.
_____________________________________
FONTI:
- A.N.P.I. Lapidi dei partigiani caduti a Milano
- TW Biblio
- Giuseppe Cristofari
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITO'
GIUSEPPE CRISTOFARI
EDUCATORE E PATRIOTA
PER LA LIBERAZIONE FRA I PRIMI
CONGIURO' OPERO' DONO' LA VITA
N. 1 AGOSTO 1897 M. A MAUTHAUSEN 10 OTTOBRE 1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Nel 2023, a causa del tempo e degli agenti atmosferici, le iscrizioni iniziano a leggersi con difficoltà.