Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Marcona 34
- CAP:
- 20100
- Latitudine:
- 45.463958587201
- Longitudine:
- 9.2139545245638
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- la lapide è posta a lato del portone di ingresso di quella che fu l'abitazione di Giuseppe Malagodi.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Giuseppe Malagodi nacque a Cento (Ferrara) il 17 ottobre 1894. Dalla moglie Lucia Morri ebbe Sandra (1921) ed Amelia (1927). Nella Prima Guerra fu mitragliere nel 35° Reggimento di Fanteria e fu insignito della Croce di Guerra.
Sin da giovanissimo partecipò alle attività politiche e sindacali tra Rimini, Cesena e Fabriano. Si trasferì a Milano dove proseguì la sua attività politica in opposizione al fascismo.
Lavorò come giornalista al Corriere della Sera, all’Ambrosiano (che divenne sede dell’Avanti) ed al Popolo d’Italia. Aderì al Partito d’Azione.
Venne arrestato dalle SS il 10 dicembre1943
Il 27 aprile 1944 fu trasferito a a Fossoli con matricola 284. Il 25 luglio, fu deportato a Mauthausen con matricola 82407 per essere trasferito il 13 agosto 1944 a Gusen dove morì il 29 marzo 1945 alle ore 4:30.
FONTE:
Pietredinciampo:
[http://www.pietredinciampo.eu/portfolio/giuseppe-malagodi/]
Altre fonti:
CHIERACOSTUI:
http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/scheda.asp?ID=246]
Wikipedia: [ https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Malagodi
ANPI:
https://anpi.fattispazio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=488:giuseppe-malagodi&catid=113:dove-sono-elenco-delle-pietre-dinciampo&Itemid=80
Libro:
"Storie resistenti. La memoria dei caduti per la Patria e per la
Libertà, nelle lapidi e nei monumenti della zona 4 di Milano” (Claudio De Biaggi - 2008)
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI
DOVE LA MORIBONDA TIRANNIDE
CONSEGNÓ AL TEDESCO INVASORE
GIUSEPPE MALAGODI
LA PATRIA INCIDE
A RICORDO E MONITO
LA PAROLA SUBLIME
LIBERTÁ
CENTO (FERRARA) 1894 - MAUTHAUSEN 1945
- Simboli:
- nessun simbolo
Altro
- Osservazioni personali:
- A Giuseppe Malagodi è dedicata anche una pietra d'inciampo (descritta separatamente)
Su di essa si legge:
QUI ABITAVA
GIUSEPPE MALAGODI
NATO 1894
ARRESTATO 10.12.1943
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 29.3.1945
GUSEN