Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Nicola Antonio Porpora, 161
- CAP:
- 20131
- Latitudine:
- 45.4862658
- Longitudine:
- 9.2323957
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna dello stabile dove egli visse
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- marmo bianco, venature quasi assenti
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Oliviero Voplones, figlio di Guglielmo e Clorinda Colmegna nacque a Milano il giorno 3 giugno 1905. Sposò Giuseppina Carenzio ed insieme vissero in via Porpora 161.
Lavorò in qualità di operaio presso la ditta Magnaghi di Turro.
Unitosi alla Resistenza, militò nella 3a brigata GAP Garibaldi.
Il giorno 2 febbraio 1945 i fascisti lo catturarono e lo fucilarono con altri 6 partigiani. Volpones fu quindi ucciso all'età di 40 anni. Le sue spoglie riposano ora nel Campo della Gloria, presso il cippo 320 (vedi galleria).
Il 14 gennaio 1945 i fascisti avevano già utilizzato il Campo Giurati per l'esecuzione sommaria di 9 partigiani, età compresa fra i 18 ed i 22 anni.
Anche il 4 febbraio 1945 i fascisti avevano ucciso altri 4 giovani partigiani
Il Campo GIurati era stato scelto perché essendo frequentato dalla gioventù sportiva milanese, era considerato il luogo ideale per dare esempio di ciò che sarebbe accaduto opponendosi al regime.
La lapide posta in viale Porpora ha sostituito quella precedente che a giudicare dalle vecchie immagini che ancora si trovano, aveva subìto il peso degli anni.
Oliviero Voplones è ricordato anche da:
- una lastra di commemorazione collettiva, posta nel Campo GIurati
- ai Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
- ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano
- altre lastre e lapidi che sono presenti in altri punti della città.
FONTI:
- GRIFONI ANTIFA PERUGIA
- CHIERACOSTUI su Volpones
- CHIERACOSTUI sul campo Giurati
- A.N.P.I. Milano
- A.N.P.I. zona 3
- una lastra di commemorazione collettiva, posta nel Campo GIurati
Contenuti
- Iscrizioni:
IN QUESTA CASA OVE ABITAVA E COSPIRAVA
OLIVIERO VOLPONES
FU ARRESTATO DALLE GUARDIE FASCISTE
E PORTATO AL SACRIFICIO SUPREMO
COMBATTENTE NELL'ESERCITO PARTIGIANO
CADEVA ORGOGLIOSO PER LA LIBERTÁ D'ITALIA
IL 2 FEBBRAIO 1945 AL CAMPO GIURIATI
AVEVA 40 ANNI E NEL CUORE
LA GIOVINEZZA DI TUTTI I MARTIRI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Anche in questo caso la corona di alloro che rende annualmente omaggio alla vittima, peggiora la lettura della lapide.