Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale 4 Novembre (inizio da Piazza Trento e Trieste)
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.3462501
- Longitudine:
- 14.1650818
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul muro esterno del palazzo sede del Museo Universitario di Chieti
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in marmo grigio striato con borchie di ottone ai quattro spigoli.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 alcuni reparti del Regio Esercito iniziarono a combattere al fianco delle forze alleate angloamericane nel corso della Guerra di Liberazione. Il 22 marzo 1944 fu creato il Corpo Italiano di Liberazione (C.I.L.). Esso era costituito da due divisioni : la "Nembo" e la "Utili" (dal nome del comandante Umberto Utili). La Nembo era composta da:
183° Reggimento fanteria paracadutista,
184° Reggimento fanteria paracadutista,
184° Reggimento artiglieria paracadutista,
CLXXXIV Battaglione guastatori paracadutisti.
Il C.I.L. operò sul fronte adriatico alle dipendenze dell'VIII Armata britannica. Il 9 giugno 1944, il XIII Battaglione paracadutisti del 184° Reggimento fanteria paracadutisti guadò il fiume Foro e puntò su Chieti vincendo le resistenze tedesche. Alle 18 dello stesso giorno il battaglione occupò Chieti, che fu il primo capoluogo di provincia liberato da unità dell’Esercito Italiano.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUANDO NELLE NOSTRE CONTRADE
INFURIAVA LA BUFERA DELLA GUERRA
E CHIETI ERA OPPRESSA DA ESERCITO
STRANIERO, IL 9 - 6 - 1944 UN
REPARTO DELLA DIV. PARACADUTISTI
NEMBO
CON BRILLANTE INIZIATIVA
ED EROICA DETERMINAZIONE
LIBERO’ LA CITTA’ SALVANDOLA
DA SICURA DISTRUZIONE.
AD IMPERITURA RICONOSCENZA
VERSO I GLORIOSI COMBATTENTI DEL
CORPO ITALIANO DI LIBERAZIONE
ED A MEMORIA DEL FAUSTO EVENTO
DELLA LORO MILLENARIA STORIA
I TEATINI POSERO
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita