Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Largo Vincenzo Chiola
- CAP:
- 65121
- Latitudine:
- 42.464301122501
- Longitudine:
- 14.21389476355
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla facciata a destra del portone di ingresso al Municipio di Pescara
- Data di collocazione:
- 27 gennaio 2004
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco con l'iscrizione incisa e verniciata
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La città di Pescara fu oggetto di pesanti bombardamenti da parte delle forze alleate dall’ agosto al dicembre del 1943. Essi causarono la morte di almeno 3000 persone e la distruzione di circa 1300 edifici, nonché il danneggiamento di circa 3500 costruzioni nelle aree che circondavano le stazioni e la linea ferroviaria, che furono i veri obiettivi dei bombardamenti. I primi bombardamenti determinarono la fuga di massa dei cittadini di Pescara verso i paesi dell'entroterra: molti sfollarono nella città di Chieti, dichiarata città aperta, e nel paese di Pianella.
Per il pesante costo in vite umane durante i bombardamenti, l'8 febbraio 2001, il Presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì alla città di Pescara la Medaglia d'oro al merito civile.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CITTA’ DI PESCARA
Medaglia d’oro al Merito Civile
A 60 ANNI DAI BOMBARDAMENTI
DI PESCARA IL CONSIGLIO
COMUNALE RICORDA LE MIGLIAIA
DI VITTIME INNOCENTI E TESTIMONIA
IL VALORE PERMANENTE DELLA PACE
“Pescara, centro strategico sulla linea verso il nord
della Penisola e per il collegamento con la Capitale,
durante l’ultimo conflitto mondiale fu teatro di continui e
devastanti bombardamenti da parte dell’aviazione alleata e
dovette subire le razzie e la distruzione di fabbricati,
strade, ponti e uffici pubblici da parte dell’esercito
germanico in ritirata”
motivazione del conferimento della Medaglia d’oro al Merito
Civile alla Città di Pescara.
Palazzo di Città 27 gennaio 2004
Il Presidente del Cons. Comunale Il Sindaco
Gianni Melilla Luciano D’Alfonso
- Simboli:
- In alto a sinistra della lastra è riprodotto a colori lo stemma della Città di Pescara.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita