Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Aldo Moro, 2A
- CAP:
- 40043
- Latitudine:
- 44.341084028653
- Longitudine:
- 11.204632842328
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul muro a sinistra del viale d’ingresso al sacrario.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo chiaro con l’iscrizione incisa e verniciata
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Marzabotto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nella mattina del 12 agosto 1944, quattro reparti di SS naziste, guidati da collaborazionisti fascisti, circondarono la frazione di Sant’Anna nel comune di Stazzema.
Gli uomini del paese fuggirono nei boschi per non essere deportati mentre le donne, i vecchi e i bambini restarono nelle loro case.
Pensarono che in quanto civili inermi nulla sarebbe capitato loro. Mai pensiero fu più errato.
In poco più di tre ore le SS massacrarono 560 innocenti. I nazisti li rastrellarono e li uccisero con colpi di mitra e bombe a mano, con efferata barbarie.
Si trattò di un’azione premeditata e curata in ogni minimo dettaglio con l'obiettivo di sterminare l’intera frazione per rompere ogni collegamento fra le popolazioni civili e le formazioni partigiane presenti nella zona.
Contenuti
- Iscrizioni:
- SANT’ANNA DI STAZZEMA
IL 12 AGOSTO ’44 SI CONSUMO’ UNO DEI PIU’
ATROCI CRIMINI COMMESSI CONTRO I CIVILI.
LA FURIA NAZI-FASCISTA SI ABBATTE’ SU TUTTO
E SU TUTTI MASSACRANDO 560 CIVILI DI CUI
130 BAMBINI.
QUEL GIORNO FU’ UCCISA L’INTERA UMANITA’.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita