Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Di Vagno, 23
- CAP:
- 70029
- Latitudine:
- 40.79677545497306
- Longitudine:
- 16.75888395322545
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Prospetto principale dell'edificio scolastico Umberto I
- Data di collocazione:
- 1923
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Supporto di metallo verniciato in tinta unica chiara. Iscrizione stampata.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Santeramo in Colle (BA)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- NOTA: le notizie storiche sono state tratte dal libro: "Cara madre ti faccio sapere..." a cura di Giulia Poli Disanto, edito dal Comitato cittadino "Ten. Col. Carlo Guadagni - Medaglia d'Oro al Valor Militare" di Santeramo in Colle (BA)
Terminato il primo conflitto mondiale il Ministero della Guerra emanò disposizioni circa la custodia delle spoglie dei Caduti nei sacrari militari e, allo stesso tempo, volle che i "Parchi della Rimembranza" ricordassero i militi nei rispettivi paesi d'origine.
Nella stessa primavera del 1920 il sindaco di Santeramo volle che fosse realizzato il Parco della Rimembranza contiguo all'unico edificio scolastico all'epoca esistente, sede della scuola elementare Umberto I.
I lavori di scavo per la messa a dimora degli alberi furono eseguiti da volontari superstiti della Grande Guerra. Furono piantati 241 platani (simbolo di alta spiritualità): uno per ogni Caduto da ricordare.
Di fatto il numero dei Caduti fu rettificato nell'anno seguente in quanto Il superstite Vito Natale tornò insperatamente dai campi di concentramento.
Le ricerche di Giulia Poli Disanto hanno accertato che il numero di Caduti santermani nella Grande Guerra ammonta a 265.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PARCO DELLA RIMEMBRANZA
PER I CADUTI NELLA GRANDE GUERRA
MCMXXIII
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA: la toponomastica della mappa non corrisponde alla realtà. La localizzazione è corretta ma non il nome della strada che il puntatore segnala. L'edificio Umberto I è in Piazza di Vagno 23, indirizzo della scuola che lì ha sede.
Sarebbe opportuno provvedere al restauro della targa oppure alla sostituzione.
Indispensabile la pulizia dei graffiti-murales che deturpano il basamento dell'edificio.