Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Antonio Gramsci, 142
- CAP:
- 64021
- Latitudine:
- 42.738049793687
- Longitudine:
- 13.967972020832
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale principale del cimitero
- Data di collocazione:
- 4 novembre 2021
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo chiaro con iscrizione incisa e verniciata
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Giulianova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Per commemorare la traslazione del Milite Ignoto, avvenuta il 4 novembre del 1921, da Aquileia al Sacello dell’Altare della Patria a Roma, 3185 Comuni Italiani decisero di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Tale conferimento fu fatto nell’ambito del Progetto Milite Ignoto Cittadino d’Italia, promosso dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia in collaborazione con l’ANCI e il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA).
Tra le adesioni ci fu anche quella del Comune di Giulianova.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 4 NOVEMBRE 1921 - 4 NOVEMBRE 2021
ALL’IGNOTO MILITE, NEL CENTENARIO
DELLA TRASLAZIONE A ROMA
CHE CONSACRÓ L’ALTARE DELLA PATRIA,
CITTADINO ONORARIO DI GIULIANOVA
PER VOTO UNANIME
DEL CONSIGLIO COMUNALE
DEL 31 MAGGIO 2021, DELIBERA NUMERO 25,
CON SENTIMENTI DI MEMORE
RICONOSCENZA E GRATA DEVOZIONE
QUESTA LAPIDE POSERO
IN DATA GLORIOSA
IL SINDACO JWAN COSTANTINI
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE PAOLO VASANELLA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita