Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via dell'aeroporto
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.094253141044
- Longitudine:
- 12.499701537543
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde sul lato sinistro del viale di ingresso all'aeroporto
- Data di collocazione:
- 12/01/2014
- Materiali (Generico):
- Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di ottone su un basamento in ferro
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- FONTE: “MEMORIE DEL MONTE – IL TEZIO TESTIMONE DI GUERRA”
Nel corso della seconda guerra mondiale due aerei militari caddero sul monte in periodi diversi; in modo alquanto singolare i luoghi dei due impatti si trovano a poca distanza l’uno dall’altro. Se si osserva Monte Tezio dalle parti di Colle Umberto o Maestrello, il primo aereo cadde a meno di cento metri a destra dalla Croce della Pieve, mentre il secondo un po’ più lontano a cento metri dalla stessa. Il primo incidente avvenne nel pomeriggio del 21 febbraio 1941 verso le ore 15 e fu coinvolto un aereo da trasporto tedesco.
Un secondo incidente avvenne quasi tre anni dopo, il 12 gennaio 1944, alle 22 circa; in questo caso l’aeromobile era un aereo da trasporto americano.
Grazie alla paziente ricerca sul terreno, alle interviste con alcuni abitanti del luogo, ragazzi al tempo dei fatti, e alle ricerche sui dati pubblici disponibili si è potuto appurare con assoluta certezza di quale tipo di aeromobili si trattava, gli equipaggi che erano a bordo, che missione stavano svolgendo ed i punti precisi degli impatti.
------
Ricerche sul campo e storiche hanno preso forma grazie all'impegno di grazie all’impegno di Glauco Mencaroni, primo a rinvenire piccoli frammenti metallici in quell'area del Tezio, Silvano Marti, grande appassionato di aeronautica storica coinvolto da Mencaroni, e Mauro Bifani, autore di un volume sul tema.
Contenuti
- Iscrizioni:
- OPERAZIONE POMEGRANATE
(raid contro l'aeroporto di Perugia 12-20 gennaio 1944)
in memoria dell'equipaggio del C-47 USAAF matr. 41-18681 8° Squadron 62° Troop Carrier Group
precipitato su Monte Tezio il 12 Gennaio 1944
Ten. Col Raymond Alvin Nowotny DFC, Cap. J.J. McNeil Jr. Cap. John Piatak Jr., Cap. Joseph L. Nocentini, Serg. A Ross, Serg. Saul Singer
In memoria della pattuglia del 2° SAS Regiment
Magg. Edward Antony Fitzherbert Widdrington MC (01/03/1914 - 20/01/1944)
Ten. Jimmy Quentin Hughes MC OBE (28/02/1920 - 08/04/2004)
Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia Sezione di Perugia e Associazione Culturale Monti del Tezio
12 Gennaio 2014
- Simboli:
- Profilo dell'aeromobile C-47 ed emblema del SAS
Altro
- Osservazioni personali:
- Parte delle foto sono state scattate il 12 gennaio 2014, giorno dell'inaugurazione e in occasione della visita di Bennie Forse nipote del cap. J.J.McNeil Jr copilota del C-47.
Ulteriori foto scattate in data 13/12/2018