Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Pio Cesari, ex Scuole elementari
- CAP:
- 63095
- Latitudine:
- 42.74123
- Longitudine:
- 13.413479999999936
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna delle ex scuole elementari
- Data di collocazione:
- 25/04/1966
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra. Bronzo per i caratteri in rilievo che compongono l'epigrafe. Ferro per i tre ganci di sostegno.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Acquasanta Terme
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- PITO POZZA UMITO
11 MARZO 1944
LA VIOLENZA NAZI-FASCISTA
SI ABBATTE SU QUESTA VALLE SERENA
PORTANDO INCENDIO RAPINA
E MORTE A UOMINI E COSE.
UNITI DAGLI STESSI IDEALI
MORIRONO NATIVI E PRIGIONIERI
INGLESI SLAVI CUI,
NONOSTANTE I BANDI DI MORTE,
AVEVA DATO RIFUGIO
QUESTA GENTE SEMPLICE E FORTE.
QUELLA SPONTANEA SOLIDARIETA'
FU AUTENTICA RESISTENZA
DI POPOLO: MUTA CONDANNA
DI FRONTE AI SECOLI,
DI UN SISTEMA FONDATO
SULLA VIOLENZA,
SUL RAZZISMO,
SULLA SOPRAFFAZIONE.
E VENNE
LA REPRESSIONE
RABBIOSA E FEROCE.
MA NON PIEGO' LO SPIRITO
DELL'UOMO CHE ANELA AD UN MONDO
IN CUI PACE, GIUSTIZIA E LIBERTA'
NON SIANO SOLO PAROLE.
IL COMITATO COMUNALE PER LA COMMEMORAZIONE
DELLA RESISTENZA IN ACQUASANTA TERME
25 4 1966
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- La valutazione del sito è stata fatta in base alla mia visita effettuata anni prima del sisma del 2016.
Coordinate Google Maps: 42.7409309 13.4147392.
NOTA STAFF PIETRE: la lastra è stata censita anche dal Liceo Scientifico Statale Antonio Orsini nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.