Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Cavestro, 8
- CAP:
- 43121
- Latitudine:
- 44.80078216471
- Longitudine:
- 10.326627885999
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete alla sinistra del portone d’ingresso del civico 8 di via Cavestro.
- Data di collocazione:
- Le lapidi originali furono realizzate nel 1975. Quelle odierne sono state inaugurate nel pomeriggio del 25 aprile 2016, in via Cavestro 8 che fu sede della TIMO presso cui Longhi e Anselmo lavorarono, alla presenza del sindaco e delle associazioni di Parma.
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Le lastre sono tutte e tre in marmo chiaro venato.
Le due lastre superiori hanno le iscrizioni realizzate con caratteri a rilievo di ottone e presentano quattro borchie di ottone ai quattro spigoli.
La lastra inferiore presenta l'iscrizione incisa e riempita con vernice nera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Parma
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Luigi Longhi e Gaudenzio Anselmo furono operai dell'azienda telefonica TIMO.
Antifascisti e membri della resistenza, intercettarono le comunicazioni telefoniche riservate ai tedeschi per favorire le azioni delle formazioni partigiane. Per questo furono arrestati e subirono violenze e torture. Furono quindi deportati nel campo di concentramento di Dachau da dove non fecero più ritorno.
Avevano rispettivamente 20 e 19 anni.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla lastra in alto a sinistra:
A
LUIGI
LONGHI
CADUTO PER LA LIBERTA’ 1945
25 APRILE 1975
Sulla lastra in alto a destra:
A
GAUDENZIO
ANSELMO
CADUTO PER LA LIBERTA’ 1945
25 APRILE 1975
Sulla lastra in basso:
LUIGI LONGHI, 20 ANNI E GAUDENZIO ANSELMO, 19 ANNI
ANTIFASCISTI, MEMBRI DELLA RESISTENZA, OPERAI DELL’AZIENDA
TELEFONICA TIMO CON SEDE IN QUESTO PALAZZO
SVOLSERO ATTIVITA’ DI SPIONAGGIO INTERCETTANDO LE COMUNICAZIONI
RISERVATE AL NEMICO
ARRESTATI NELL’AGOSTO DEL 1944, SUBIRONO VIOLENZE E TORTURE
DEPORTATI NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU NON FECERO PIU’ RITORNO
COMUNE DI PARMA CGIL-CAMERA DEL LAVORO
ANPI ALPI ANPC ANED ANPPIA
PERCHE’ I LORO NOMI E LE LORO VITE CONTINUINO A SCRIVERE
PAROLE DI PACE, LIBERTA’ E DEMOCRAZIA
Parma, 25-4-2016
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita