Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Brigata Balilla
- CAP:
- Latitudine:
- 44.49374599999999
- Longitudine:
- 8.988624999999956
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Le pietre sono collocate sotto un albero, in aperta campagna.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Le lastre sono realizzate in marmo e sono fissate con chiodi di bronzo ad un muro in laterizio e pietra. Sopra allo stesso è stata eretta la croce che sormonta le due lastre.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Le lastre segnano il luogo in i due partigiani Luciano Zamperini ed Ezio Faggioni nel 14 aprile del 1945, in piena Guerra di Resistenza, sono stati giustiziati da truppe tedesche.
Una colonna di circa 100 tedeschi attaccò Case Sella; fu respinta con grandissime perdite e nel combattimento caddero questi due combattenti qui ricordati.
Contenuti
- Iscrizioni:
- lastra a destra:
Ezio Faggioni
(Lino- Bolzaneto)
Part. Brig. Balilla
1925 - 1945
Il suo sangue generoso profuso nell'impari lotta contro la rabbia tedesca fu pegno a lui della gloria immortale presagio ai vivi dell'imminente vittoria
14-4-1945
lastra a sinistra:
Luciano Zamperini
(Luci-Bolzaneto)
V.C. Brig. Balilla
1923-1945
Su queste sacre zolle ove per l'eroismo di pochi prodi non passò la furia dei cento immolava col supremo sacrificio al trionfo dell'ideale comune la sua fiorente giovinezza
14-4-1945
- Simboli:
- Sulle lastre è presente una stella. Altro simbolo è ovviamente la croce, visibile già dal sentiero.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita