Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Frazione Pian di S. Martino 51
- CAP:
- 06059
- Latitudine:
- 42.80216879427094
- Longitudine:
- 12.393146313455872
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Incrocio stradale
- Data di collocazione:
- Nonostante si siano contattati alcuni abitanti non ci è stato possibile risalire ad una data precisa sicuramente è stato realizzato subito dopo la prima guerra mondiale
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Laterizio e cemento per la chiesetta, marmo per le lastre, ferro battuto per candelieri, lampadario, cancelli e ringhiera.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- abitanti del paese
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I testimoni più anziani che abbiamo intervistato ci hanno riferito di aver visto da sempre questo sacrario.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lastra esterna della facciata
AI CADUTI IN GUERRA
Prima lastra interna destra
1915-918
ALESSANDRELLI BALDASSARRE
ADAMTO SIRO LIVIABELLA ILARIO
BALDASSARRI ANGELO MARCELLI MARSILIO
BERTOLDI DOMENICO MARI ATTILIO
BONINDI RICCARDO MONALDUCCI BONFIGLIO
BRIZIOLI LELIO PAZZAGLIA AGOSTINO
BRIZZI ERMETE PAOLI GIACINTO
BUCETTI ROBERTO PERAIO LUIGI
CAPITOLINI VINCENZO PETTIANRI CARLO
GREGORI ISAURO RANOCCHIA RUFINO
GREGORI COSTANTINO RUGGERI ALESSANDRO
SCAZZINI FRANCESCO
Seconda lastra a destra
NON LO COLPI' IL PIOMBO NEMICO
PEREGRINO' PRIGIONIERO
VARIE CITTA' DELL'AUSTRIA
DOVE
ANIMA DESOLATA
ISAURO GREGORI CARABINIERE
FU STRAPPATO ALL'AFFETTO
DEI GENITORI FELIZIANO E IPPOLITA
DEI FRATELLI GREGORIO E POMPEO
DA FIERA POLMONITE
IL 29 GENNAIO 1918
UNA PRECE PER L'ANIMA BELLA
Lastra di sinistra
IL POPOLO DI PIANO DI S. MARTINO
RICORDA E PREGA PER LE SUE
VITTIME DI GUERRA
TRUCIDATI DAI SOLDATI TEDESCHI
IL 14.6.1944
RUGGERI AMBROGIO
BAGLIONI ELISA
RUGGERI VIRGINIA
BRIZIOLI NATALE
FOIANI MARIANO
_________________
PASTIFICIO PONTE RIO 21-4-1944
RUGGERI MARIA
- Simboli:
- la facciata a croce dell'edificio stesso, l'aquila (simbolo della città di Todi), varie croci e sulla seconda lastra di destra in alto, il CHI RHO (abbreviazione della parola Cristo costituito da una P ed una X sovrapposte)
Altro
- Osservazioni personali:
- Per la prima volta abbiamo visto un piccolo sacrario ben tenuto