
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Roma 3
- CAP:
- Latitudine:
- 45.701319
- Longitudine:
- 8.813075
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piccolo palazzo a lato della strada, adiacente a un parcheggio
- Data di collocazione:
- Costruzione tra il 1924 e il 1936
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Combattenti e Reduci di Roma
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La costruzione ha avuto una lunga incubazione. Nel 1924 nasce la Cooperativa edificatrice tra combattenti oggionesi; viene ipotizzata e iniziata la costruzione dello stabile su un terreno donato dalla Congregazione di Carità di Gallarate, che viene presto interrotta a causa dell'eccessiva profondità di scavo resasi necessaria; i lavori procedono poi faticosamente e si fermano nel periodo successivo alla crisi del '29; nel 1936 l'edificio viene ultimato e ospita in quegli anni scuola elementare, dopolavoro, balilla, etc. Nel 1938 viene acquistato dalla sezione di Roma La guerra annulla la vita della sezione, che nel 1951 viene commissariata e nel 1955 grazie alla Federazione provinciale e al Comune viene restaurata. Oggi necessiterebbe di altri restauri esterni e interni; inoltre, gli oggetti ivi contenuti versano in cattivo stato; un privato si è invece recentemente offerto di restaurare i cannoni posti all'esterno.
Contenuti
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita