Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Dante Alighieri
- CAP:
- 32041
- Latitudine:
- 46.552279996827
- Longitudine:
- 12.440873440581
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Incrocio tra Via Dante Alighieri e Via Corte
- Data di collocazione:
- Giugno 2012
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in ferro realizzata con i residuati bellici.
Pietre di dolomia.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nell’estate 2011 il comm. Virginio Mantovan (ora scomparso), di Porto Viro, in Provincia di Rovigo, ha fatto a Carlo De Filippo De Grazia, caposezione della Sezione di Auronzo di Cadore dell’Associazione Nazionale Alpini, la proposta di donare alla cittadinanza auronzana una statua dedicata agli Alpini.
Una delegazione di Auronzani si è recata nel gennaio 2012 a Porto Viro per incontrare il dott. cav. Carluccio Zangirolami, medico condotto del paese, che aveva recuperato residuati bellici della Prima Guerra Mondiale con i quali aveva già realizzato diverse statue.
La statua donata dalla famiglia Zangirolami raffigura un Alpino in piedi che imbraccia un fucile. È stata collocata, dopo aver richiesto l’autorizzazione al Comune, nell’aiuola spartitraffico di via Dante, una delle vie principali di Auronzo di Cadore.
La statua si trova di fronte al Palazzo Corte Metto, sede della Sezione auronzana del Gruppo ANA e del Museo della Grande Guerra, intitolato al suo fondatore Ottavio Molin. Il Museo conserva numerose testimonianze della Prima Guerra Mondiale che ha lasciato molti segni e ferite profonde nel territorio di Auronzo di Cadore. La linea del fronte tra il Regno d’Italia e l’Impero austro – ungarico passava sulla cresta delle montagne che circondano la Val d’Ansiei.
La statua dedicata all’Alpino è stata inaugurata il 1° luglio 2012 nel corso della celebrazione per l’85° Anniversario della fondazione del Gruppo ANA di Auronzo di Cadore.
Ai piedi della statua, costruita in ferro, compare una targa con la scritta in caratteri a stampatello maiuscolo:
STATUA DONATA DAL COMMENDATORE MANTOVAN VIRGINIO E FAMIGLIA
REALIZZATA DAL DOTT. CAV. ZANGIROLAMI CARLUCCIO
GIUGNO 2012
Contenuti
- Iscrizioni:
- STATUA DONATA DAL COMMENDATORE MANTOVAN VIRGINIO E FAMIGLIA
REALIZZATA DAL DOTT. CAV. ZANGIROLAMI CARLUCCIO
GIUGNO 2012
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La famiglia Zangirolami ha voluto donare questa stata alla cittadinanza di Auronzo di Cadore in memoria del contributo degli alpini caduti durante la Prima Guerra Mondiale.