Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Umbria
- Provincia:
- Perugia (PG)
- Comune:
- Vallo di Nera
- Frazione:
- Frazione Piedipaterno, località Piano delle Grotte
- Indirizzo:
- Strada Statale 685 (Strada Statale Valnerina)
- CAP:
- 06040
- Latitudine:
- 42.77720328348372
- Longitudine:
- 12.867844054519423
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per il monumento e per il duplice basamento. Marmo per la lapide con l'epigrafe. Ferro per il cancelletto d'accesso e la croce su di esso.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Vallo di Nera
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI
ALL'ALBA DEL III IV MCMXLIV
VENNE COMPIUTA L (sic) ORRENDA STRAGE
DI OTTO GIOVANI
PARTIGIANI DELL (sic) ONORE LA LIBERTA (sic) LA CIVILTA (sic)
AD OPERA
DELLE BARBARICHE ORDE ALEMANNE
CHE INFESTARONO QUESTE CONTRADE
DURANTE LA SANGUINOSA AGONIA
DELLA TIRANNIDE FASCISTA.
QUESTE PIETRE
SULLE QUALI DISCENDE
CON LE LACRIME DI OTTO MADRI
IL PIANTO DELLA MADRE COMUNE
DICANO AL VIANDANTE
LA MEMORE RICONOSCENZA
IL TRIBUTO D (sic) AMORE E DI FEDE
CHE SON DOVUTI
AL MARTIRIO DEI CREDENTI
AL SACRIFICIO DEGLI EROI
COMUNE E POPOLO DI VALLO DI NERA
SETTEMBRE MCMXIV (?)
- Simboli:
- Croci cristiane sui fianchi e sul retro del monumento realizzate con la muratura delle pietre nel formare le stesse. Croce cristiana sul cancelletto d'accesso all'area del monumento.
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps: 42.777123 12.8678596