5081 - Monumento ai Caduti di Peccioli

Da un base quadrangolare si eleva una struttura centrale sulla quale compaiono iscrizioni commemorative. La parte superiore termina con la statua della Vittoria alata che sorregge un soldato morente. Il monumento è delimitato da una cancellata. Si trova all’interno di un parco curato dall’Amministrazione comunale, riporta una iscrizione in memoria dei cCduti della prima guerra mondiale e un’altra dedicata ai Caduti di Nassiriya.

NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dagli studenti delle scuole Primo Grado Terricciola e Scuola Media Pirandello Lari nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Parco della Rimembranza
CAP:
56037
Latitudine:
43.545344246933915
Longitudine:
10.721414387226105

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
20/10/1929 (MONUMENTO) 25/05/2006 (LAPIDE) 26/10/2002 (LAPIDE)
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
L'intero monumento è in marmo, la ghirlanda alla base del monumento in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale di Peccioli
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
MCMXV MCMXVIII
GLI SPIRITI DEGLI EROI
QUI RITORNANO DALLA BATTAGLIA
CHIEDENDO A DIO
AMORE E GLORIA
PER LA PIU' GRANDE ITALIA
PECCIOLI XX OTTOBRE MCMXXIX

IN MEMORIA CADUTI
ATTENTAI DI NASSIRIYA
(CARABINIERI, MILITARI, CIVILI)
PECCIOLI 25- 5- 2006
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

IN OCCASIONE DEL RESTAURO DEL MONUMENTO
E DELL'INTERO PARCO DELLA RIMEMBRANZA
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE
ASSOCIAZIONI LOCALI IN MEMORIA DEI DISPERSI
E DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE POSERO

PECCIOLI, 26 OTTOBRE 2002
Simboli:
Alla base del monumento compare una ghirlanda in bronzo e l'immagine scolpita di un elmetto.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dagli studenti delle scuole Primo Grado Terricciola e Scuola Media Pirandello Lari nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery