Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 140
- CAP:
- 15060
- Latitudine:
- 44.714305979997
- Longitudine:
- 9.0477814617681
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- bassorilievo in bronzo monumento in pietra
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Cantalupo Ligure
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 2 febbraio 1945, alle otto del mattino, un centinaio di Tedeschi e di Mongoli attaccarono il piccolo distaccamento partigiano che bloccava la stretta di Pertuso, all'altezza del ponte rotto del Carmine, e riuscirono a passare, occupando il paese di Cantalupo Ligure. Richiamati da Cornareto e da Roccaforte, due distaccamenti partigiani circondarono il paese e, sebbene stremati dal freddo, dalle privazioni e dai continui scontri, gli uomini della Brigata "Oreste" decisero per il contrattacco fuori dal centro abitato: mentre i Mongoli si avviavano in doppia fila indiana verso il ponte sul Borbera a San Nazzaro, i partigiani li attaccarono e, dopo alcune ore di battaglia, li costrinsero alla fuga. Al termine degli scontri le perdite naziste furono pesanti: 12 morti, 5 feriti e 41 prigionieri.
Tra i partigiani, l'unico a cadere fu Fjodor Alexander Poletaev, il partigiano russo "Fëdor", che venne colpito a morte nel tentativo di fermare una cinquantina di Tedeschi e Mongoli in fuga.
La battaglia, comunque, ebbe il suo epilogo alcuni giorni dopo quando i Mongoli catturati e le salme dei nazisti caduti furono scambiati con un gruppo di 14 civili presi in ostaggio dai Tedeschi.
La vittoria del 2 febbraio, oltre a fruttare ai partigiani un buon numero di armi, ridiede morale alle bande locali che ressero alle successive offensive, in vista dell'insurrezione di primavera.
Contenuti
- Iscrizioni:
- BATTAGLIA DI
CANTALUPO LIGURE
2 FEBBRAIO 1945
QUI CADDE COMBATTENDO
POLETAEV FIODOR ANDREANOVIC
MEDAGLIA D'ORO
AL VALORE MILITARE
EROE DELL'UNIONE SOVIETICA
8 SETTEMBRE 1943
25 APRILE 1945
POPOLAZIONE
E PARTIGIANI UNITI
HANNO COMBATTUTO
PER
LA LIBERAZIONE D'ITALIA
DECRETO
DEL PRESIDENTE DEL
SOVIET SUPREMO URSS
PER CONFERIRE IL TITOLO
DI EROE DELL'UNIONE SOVIETICA
AL SOLDATO DELL'ESERCITO SOVIETICO
POLETAEV F. A.
PER EROISMO E CORAGGIO
DIMOSTRATI NELLA LOTTA CONTRO
GLI OCCUPANTI NAZI-FASCISTI
COMBATTENDO NEL DISTACCAMENTO
DI PARTIGIANI ITALIANI
DURANTE LA II° GUERRA MONDIALE
SI CONFERISCE AL SOLDATO
POLETAEV
FIODOR ANDREANOVIC
IL TITOLO DI EROE DELL'UNIONE SOVIETICA
PRESIDENTE DEL PRESIDIUM
DEL SOVIET SUPREMO DELL'URSS
L. BREJNEV
SEGRETARIO DEL PRESIDIUM
DEL SOVIET SUPREMO DELL'URSS
M. GEORGADZV
MOSCA CREMLINO 26 DICEMBRE 1962
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita