Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via del Castello
- CAP:
- 06010
- Latitudine:
- 43.437410004533
- Longitudine:
- 12.160630920887
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 1995
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è in pietra, con struttura a colonna che poggia su un basamento quadrangolare, delimitato da catene e paletti in ferro. Al centro della facciata principale è incastonata una lastra in marmo con iscrizione. Sulla sommità dell’obelisco è posta una pigna ornamentale in pietra, simbolo di eternità e rinascita. Il monumento si trova in buone condizioni strutturali, anche se presenta segni di usura e incrostazioni dovute all’esposizione agli agenti atmosferici. La lastra in marmo è leggibile, ma alcune lettere sono parzialmente annerite o consumate.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento commemora il 50° anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, avvenuta nel 1945 al termine della seconda guerra mondiale. Monte Santa Maria Tiberina, come gran parte dell’Umbria, fu teatro di scontri e occupazioni durante il conflitto. Il passaggio delle truppe alleate e la ritirata tedesca portarono alla fine dell’occupazione nazista e alla rinascita della democrazia.
L’opera fu installata nel 1995, in occasione delle celebrazioni nazionali promosse per ricordare la Liberazione, un momento fondativo della Repubblica Italiana. Il memoriale ha un forte valore simbolico, rappresentando un punto di riferimento per la memoria collettiva della comunità locale. È testimonianza tangibile della lotta per la libertà e dell’impegno antifascista che ha portato alla nascita della Repubblica Italiana. Il monumento si inserisce in un contesto naturalistico di grande bellezza, ai margini di un bosco di cipressi, che ne accentua il valore evocativo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- “1945-1995
50° ANNIVERSARIO
DELLA LIBERAZIONE
DAL NAZI-FASCISMO”
- Simboli:
- Sulla sommità dell’obelisco è posta una pigna ornamentale in pietra.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita