
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Libertà
- CAP:
- 63073
- Latitudine:
- 42.936072297733
- Longitudine:
- 13.693012967706
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza
- Data di collocazione:
- 15/08/1923
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in pietra. Poco sopra la parte inferiore sono posizionate due aquile in bronzo che reggono una ghirlanda di rami di quercia.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Offida
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento ai Caduti di Offida è stato inaugurato nel 1923.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Lato A)
MORTI SUL CAMPO O IN SEGUITO A FERITE
1. CAPIT. VANNICOLA DEFENDENTE
2. S. TEN. CIABATTONI GIUSEPPE
3. SERG. FERIOZZI NAZZARENO
4. CAP. MAGG. BRANDIMARTI GIUSEPPE
5. CAPOR. GALIÈ ADAMO
6. CAPOR. PETROCCHI FEDELE
7. ACCIARRI ANTONIO
8. ACCIARRINI FRANCESCO
9. AMABILI VINCENZO
10. ANTONELLI GIUSEPPE
11. AURINI PIETRO
12. BORZACCHINI FILIPPO
13. CANDELLORI ANTONIO
14. CANDELLORI CARLO
15. CAPRIOTTI LUIGI DI PIET.
16. CAPRIOTTI LUIGI DI SAB.
17. CIABATTONI BERNARDO
18. CICCONI FEDELE
19. CIMAROLI EMIDIO
20. CIOTTI CAMILLO
21. COCCI SANTE
22. CONTI PASQUALE
23. CROCI NAZZARENO
24. D'ANGELO FERDINANDO
25. D'ANGELO FILIPPO
26. D'ANGELO NICOLA
27. DE SANTIS ANTONIO
28. FICCADENTI SANTE
29. FILIPPOLI EMILIO
30. GIOBBI GIUSEPPE
31. GIOBBI UGO
32. GREGORI EMIDIO
33. LANCIOTTI GIACINTO
34. LAUDADIO ALLEO
35. LUZI ANACLETO
36. MASSACCI PIETRO
37. MASSICCI FRANCESCO
38. MAURIZI BERNARDINO
39. MORGANTI GIACINTO
40. MOSCA DOMENICO
41. MOZZONI ARMANDO
42. NESPECA LUIGI
43. PASQUALINI FEDELE
44. PIERANTOZZI DOMENICO
45. PIERANTOZZI GIOVANNI
46. QUINZI NAZZARENO
47. ROSINI UMBERTO
48. SABBATINI SABATINO
49. SCALPELLI GIACOMO
50. SERGIACOMI GIUSEPPE
51. TASSI ETTORE
52. TILLI CAMILLO
53. TRAVAGLINI GIOVANNI
54. VIRGILI NAZZARENO
55. VIVIANI PILADE
(Lato B)
MORTI IN PRIGIONIA
1. AQUAROLI NICOLA
2. D'ANGELO GIOVANNI
3. D'ANGELO GIUSEPPE
4. DI NICOLÒ SANTE
5. GABRIELLI GIACINTO
6. GUIDOTTI SANTE
7. PERONI NICOLA
8. PEROZZI NICOLA
9. SIMONETTI CARLO
10. VALLORANI DIONISIO
(Lato C)
DISPERSI IN GUERRA
1. AMABILI NAZZARENO
2. ARMANDI ANTONIO
3. CALVARESI FRANCESCO
4. CIABATTONI ARTURO
5. COCCI FILIPPO
6. COCCIA GIOVANNI
7. FERIOZZI GIOVANNI
8. MARCELLI NAZZARENO
9. MICHELANGELI RANIERO
10. PASQUALINI GIUSEPPE
11. PREMICI FRANCESCO
12. SIMONETTI ANTONIO
13. STIPA PIETRO
14. TANZI FILIPPO
15. TRAINI LORENZO
16. TRAVAGLINI NICOLA
CADUTI DALLA GUERRA LIBICA
DONATI DONATO
PREMICI EMILIO
(Lato D)
MCMXV – MCMXVIII
SOTTOTENENTE
LORIS ANNIBALDI
MEDAGLIA D'ORO
OFFIDA MEMORE AI SUOI FIGLI
CADUTI NELLE GUERRE 1935 – 1945
MORTI IN COMBATTIMENTO
O IN SEGUITO A FERITE O INFERMITA’
GUAR.DIA MAR.NA ROSINI GIOVANNI
SOTT. CAP. M. MARCUCCI GUIDO
SERGENTE PASQUALINI LUIGI
CAP. MAGG. PELLEI PIETRO
CAP. MAGG. TRAVAGLINI IVO
CAP. MASSARONI PACIFICO
SOLD. BENFAREMO GUIDO
CATALINI GIUSEPPE
CIABATTONI ARTURO
CIABATTONI NICOLA
SOLD. CIABATTONI CONCETTO
CICCONI CESARE
COCCI QUINTO
DE ANGELIS BERNARDO
GABRIELLI NAZZARENO
GRILLI DOMENICO
PIERGALLINI ETTORE
SCIARRONI DOMENICO
STIPA CESARE
VALLORANI BERNARDO
MORTI IN PRIGIONIA
SOTTOTEN. LISTRANI FRED
SERGENTE DI RUSCIO ERNESTO
CARFAGNA MANLIO
PIUNTI GIOVANNI
FIORAVANTI LUIGI
LAUDADIO ETTORE
SPINELLI GIUSEPPE
DISPERSI IN GUERRA
TEN. ROSINI FORTUNATO
MAR. MAGG. CARDUCCI CARLO
MAR. MAGG. DE STEFANIS PANPILO
SER. MAGG. VANNICOLA PRIMO
SERGENTE BRANDIMARTI LAMBERTO
SERGENTE CALVARESI GIOVANNI
SOL. ALESIANI RUGGIANO
ALIGHIERI MARIO
AMELI GIOVANNI
AMELI NAZZARENO
CAPRIOTTI GIOVANNI
CIABATTONI QUIRICO
CICCONI ORLANDO
COCCI LUIGI
GABRIELLI GUIDO
SOLD. COCCI MARTINO
COSTANTINI SANTE
CROCI OSVALDO
DI NAPOLI ALESSANDRO
FALCIONI GUIDO
MASSICCI ENRICO
NESPECA QUINTILIO
OSIMI ARTURO
PIERANTOZZI GIOVANNI
PIERSIMONI PIETRO
PORTELLI NAZZARENO
SEGHETTI SILVIO
SIMONETTI BERNARDO
TALAMONTI EMIDIO
FICCADENTI LUIGI
MEDAGLIA D'ORO
Sottotenente Loris Annibaldi
"PER VOI-FRATELLI SOLDATI
PURO ONORE DI OFFIDA NOSTRA
IL RICONOSCENTE AMORE-IL VOTO ROMANO
PERCHE' IL VOSTRO MARTIRIO SIA MONITO AL MONDO-AI POPOLI
CHE ITALIA VIVE
LUIGI MICHELI
XV AGOSTO MCMXXIII COLONNELLO DI FANTERIA"
MCMXV-MCMXVIII
- Simboli:
- Stemma del comune di Offida; due aquile che rappresentano il coraggio e la forza; gli elmetti e le spade simbolo di guerra; le corone di alloro in segno di onore e la ghirlanda di quercia simbolo di stabilità e di vita.
Altro
- Osservazioni personali:
- Per noi sarebbe necessario un restauro, seguito da una serie di interventi di manutenzione periodici; infatti si notano danni dovuti alle muffe e agli agenti atmosferici che hanno, inoltre, reso alcune iscrizioni poco leggibili. Anche gli elementi in bronzo si sono ossidati perdendo la loro lucentezza e macchiando la pietra.