Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Martiri della Libertà 1
- CAP:
- 40033
- Latitudine:
- 44.478212036962
- Longitudine:
- 11.274831274282
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Su un cancello al lato della strada, di fianco al numero civico 1
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è di marmo; la cornice e il palo che sorreggono la lapide sono di metallo. Il cippo è di pietra.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ubaldo Musolesi è nato il 14 settembre del 1914 a San Benedetto Val di Sambro. Durante l’occupazione nazista dell’Italia ha militato nella 63ma brigata Bolero Garibaldi svolgendo la funzione di capo nucleo della quarta compagnia e poi di commissario politico. E’ stato catturato dopo essere rimasto ferito nel corso di un combattimento a Monte San Pietro. Da qui è stato trascinato fino al luogo dove è stato trucidato. Ubaldo è stato impiccato con del filo spinato e fucilato dai tedeschi insieme ad altri 12 partigiani il 10 ottobre 1944 in quello che è conosciuto come l’Eccidio del Cavalcavia
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Lastra)
UBALDO MUSOLESI
N. 14 - 9 -1914
FUCILATO
DAI NAZIFASCISTI
A CASALECCHIO DI RENO
10-10-1944
NEL LUOGO DEL SACRIFICIO
LA MOGLIE
PER RICORDO POSE
(Cippo)
QUI CADDE
UBALDO MUSOLESI
UCCISO DAI
NAZIFASCISTI
IL 10-10-1944
LA MOGLIE
A RICORDO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita