Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Emilia-Romagna
- Provincia:
- Piacenza (PC)
- Comune:
- Lugagnano Val d'Arda
- Frazione:
- Frazione Tabiano, località Groppi
- Indirizzo:
- CAP:
- 29018
- Latitudine:
- 44.8431502
- Longitudine:
- 9.7675042
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada, dinanzi alla Chiesa di San Giuseppe
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per il busto (?) e per i caratteri in rilievo che compongono l'epigrafe. Marmo per la colonna che sorregge il busto. Cemento per lo zoccolo e per la nicchia che ospita il monumento. Ferro per i tubi portabandiera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Lugagnano Val d'Arda
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Vladimiro Bersani (“Capitan Selva”), comandante della 38a Brigata Garibaldi (Divisione “Valdarda”), già ufficiale nel Regio esercito, era nato a Lugagnano Val d'Arda il 10 Settembre 1906. Cadde in combattimento contro i fascisti nella frazione lugagnanese di Tabiano il 19 Luglio 1944. Alla sua memoria sarà conferita la medaglia d'Argento al Valor Militare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI
IL 19 7 1944
WLADIMIRO
BERSANI
CAPITANO SELVA
EROICAMENTE
S'IMMOLAVA
ALFIERE
DI
LIBERTA'
E
DEMOCRAZIA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps:
44.8401551 9.7667037