Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Carlinga
- CAP:
- 24035
- Latitudine:
- 45.6884375
- Longitudine:
- 9.6055625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde, parco comunale.
- Data di collocazione:
- 27 settembre 1979
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Un monolite sul quale sono fissate le due statue bronzee degli Alpini; un secondo molite alla sommità del quale è posta un'aquila di bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Curno e A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è dedicato agli alpini di “Curdomo”, ovvero al Gruppo Alpini dei paesi di Curno, Dorotina e Mozzo. Il monumento celebra la fondazione di questo gruppo, riunito per la prima volta il 21 luglio 1929, e la memoria di tutta la comunità alpina della zona, il cui contributo durante la Seconda Guerra mondiale fu significativo a tal punto che rimasero solo 17 membri.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Informazione non reperita
- Simboli:
- Due proiettili ai lati del cancello d'ingresso all'area sulla quale sorge il monumento alludono alla guerra, come il cannone a lato del monolite principale; sulla destra l'aquila in cima alla roccia osserva la scena dei due scalatori, rinviando ai luoghi impervi dove il valore dell'uomo è messo a dura prova anche dalla natura.
Altro
- Osservazioni personali:
- Censimento a cura di Gabriele Vitali, allievo della classe 4DLSA a.s. 2018/19.