Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Sperino
- CAP:
- 12038
- Latitudine:
- 44.65162249999999
- Longitudine:
- 7.663098699999978
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde di fronte alla stazione ferroviaria
- Data di collocazione:
- 16/09/1962
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune d Savigliano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- E' un monumento dedicato agli Alpini comprendendo tutti i Caduti, non solo nelle guerre mondiali ma anche nelle battaglie in territorio nazionale o all'estero.
Il 15 ottobre 1872, su progetto del capitano Giuseppe Perrucchetti viene istituito il Corpo degli Alpini, truppe destinate alla difesa dei confini montani. Malgrado questa loro specialità, nel 1888 furono inviati in Etiopia per la loro prima missione all'estero, dal presidente del consiglio Francesco Crispi giustificatosi poi con "lo facciamo tanto per prova". In questa "prova" durante la guerra di Abissinia, nella battaglia di Adua del 1° marzo 1896 ebbero il loro "battesimo del fuoco" dal quale ne uscirono solo 92 dei 954 partiti dall'Italia
Contenuti
- Iscrizioni:
- SAVIGLIANO AI SUOI ALPINI
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita