135181 - Monumento agli Eroi Caduti e dispersi in guerra – Pedrengo

Un’aquila posta su una roccia sorveglia le lapidi che recano i nomi dei Caduti e dei dispersi; a terra vi sono un lume a forma di fiamma, a rappresentare il ricordo che rimane vivo in coloro che restano, e accanto una lapide con una preghiera.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Piave
CAP:
24066
Latitudine:
45.7024707
Longitudine:
9.727906299999972

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area Nord-Est del Cimitero
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lapidi in marmo; pietra naturale che sotiene l'aquila scolpita in marmo bianco.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Pedrengo, Gruppo Alpini di Pedrengo
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Lapide a sinistra:
MORTI
COSTANTE BONI
ULISSE SANDRINELLI
LUIGI FRATTINI
GIOVANNI TOMASELLI
FRANCESCO BRIGNOLI
GIUSEPPE SIGNORELLI
OTTAVIANO CATTOLI


Lapide a destra:
DISPERSI
GIACOMO GIOVANELLI
PIETRO BELLI
LEONE BONI
BATTISTA BONFANTI
GIUSEPPE BOMBARDIERI
FRANCESCO SUARDI
CARLO TOGNI

Simboli:
L'aquila è il simbolo del corpo degli Alpini.
Il lume a forma di fiamma è simbolo della luce e della presenza di Dio, ma anche del ricordo del sacrificio dei caduti che vive in chi resta.

Altro

Osservazioni personali:
Fonti:
Pedrengo, 19-20 settembre 1987: 10° anniversario monumento all'Alpino
http://www.rbbg.it/opac/search/lst?q=pedrengo+19-20settembre+1987

Censimento a cura di Sofia Pezzotta e Manuel Bolis della classe 4GLSA.

Gallery