132812 - Monumento ai Bersaglieri di Dalmine

Il monumento, intitolato “CORPO SOLIDO” in onore dei Bersaglieri, è costituito da una colonna a base quadrata in bronzo dorato, rivestita da una struttura in bronzo scuro sulla quale sono fissati quattro medaglioni – uno su ciascun lato – aventi temi differenti che richiamano simbolicamente, mediante raffigurazioni e motti, il corpo dei Bersaglieri.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Mariano al Brembo
Indirizzo:
viale mariano
CAP:
24044
Latitudine:
45.6413584054843
Longitudine:
9.589038509437842

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
27/9/2009
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Colonna centrale e medaglioni in bronzo dorato; struttura di rivestimento in bronzo scuro.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato realizzato dallo scultore Luigi Oldani ed è stato inaugurato il 27 settembre 2009. Il "Corpo Solido" è costituito da una colonna a base quadrata di bronzo dorato, rivestita da una struttura in bronzo scuro sulla quale sono fissati quattro medaglioni: il nucleo centrale della colonna rappresenta il cuore splendente del corpo dei Bersaglieri e la struttura di rivestimento scura simboleggia la continuità, la tempra e la forza del corpo militare. Su ciascun lato un medaglione richiama i Bersaglieri: due recano rispettivamente il fregio nazionale e lo stemma della sezione locale Ripamonti, accompagnati dai motti dei militari; altri due invece raffigurano il Bersagliere consegnato all’immortalità della storia e quello contemporaneo. Nel primo di questi si può notare il militare in corsa seguito dalla colonna dei compagni, a rievocare la determinazione per il dovere della difesa della patria e per la conquista della pace; nel secondo, invece, viene raffigurato il Bersagliere impegnato in missioni umanitarie, come oggi accade in diverse parti del mondo.

Contenuti

Iscrizioni:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI
Alla nostra società
Indirizzata alla ricerca di un mondo migliore
Non manchino mai i valori
D’ardimento e di solidarietà
Che plasmano la storia
E la perenne modernità
Proprie dei
FANTI PIUMATI


SEZIONE A. RIPAMONTI
Quando non avrò più le chiome nere
e la mia gioventù sarà sfiorita
mi resterà un orgoglio nella vita
quello di poter dire
son bersagliere
1999-2009
Simboli:
Su ciascun medaglione compare un simbolo: il fregio nazionale del corpo dei Bersaglieri, l’effige del Bersagliere nello stemma della sezione locale, l’ulivo ad evocare la pace nella raffigurazione storica del Bersagliere.

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura di Giorgia Scotti della classe 4GLSA.

Gallery