Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Statale 80, n.1
- CAP:
- 67100
- Latitudine:
- 42.360822
- Longitudine:
- 13.377976
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Aiuola interno caserma "Giuseppe PASQUALI".
- Data di collocazione:
- 1/12/1952
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per le lastre commemorative, Cemento per il basamento, Ferro per i sostegni della targa commemorativa, Ferro per i candelabri ornamentali.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Collocato nella caserma G.Pasquali presumibilmente nel 1952 per commemorare tutti i Caduti del 1° Reggimento Artiglieria da Campagna, nel ricordo di tutte le guerre di indipendenza e le Medaglie d'Oro al Valor Militare Capitano Villoresi Renato e Maresciallo Maggiore Volta Ferdinando.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A PERENNE MEMORIA
DELLA
MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE
CAPITANO RENATO VILLORESI
DIFENSORE DI ROMA CONTRO L'INVASORE TEDESCO
IN LOTTA APERTA E CLANDESTINA
FERITO ALLA MAGLIANA - TRUCIDATO ALLE FOSSE ARDEATINE
ROMA 9 SETTEMBRE 1943 - 24 MARZO 1944
GLI UFFICIALI E GLI ARTIGLIERI
DEL
13° REGGIMENTO ARTIGLIERIA “GRANATIERI DI SARDEGNA"
NEL IV° ANNIVERSARIO DELLA RICOSTITUZIONE DEL REGGIMENTO
UFFICIALI SOTTUFFICIALI E ARTIGLIERI
INNALZANO CUORE E PENSIERO
A
COLORO CHE CADDERO COMBATTENDO
ALL'OMBRA DELLA BANDIERA DEL 1° ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA
NE RICORDANO I NOMI
PERCHÈ IL SACRIFICIO SCATURITO DAL DOVERE COMPIUTO
SEMPRE E DOVUNQUE
SIA DI ESEMPIO A TUTTI I SOLDATI D'ITALIA
L'AQUILA 1 DICEMBRE 1952
CADDERO VITTIME DEL DOVERE
MARESCIALLO MAGGIORE VOLTA FERDINANDO
MEDAGLIA D'ORO
PER SALVARE I PROPRI DIPENDENTI
DURANTE LO SCOPPIO DI UNA POLVERIERA
24.8.1917
CAPORALE PASSERINI GIUSEPPE
PER SALVARE UN COMPAGNO
INVESTITO DA UNA PARIGLIA IN FUGA
24.10.1905
ULTRA PRIMUM
CAMPAGNE DI GUERRA
DELL'INDIPENDENZA
ERITREA 1895 96 1848 70
ITALO TURCA 1911 12
I GUERRA MONDIALE 1915 1
ITALO ETIOPICA 1935 36
II GUERRA MONDIALE 1940 45
- Simboli:
- E' raffigurato lo stemma araldico del 1° Reggimento Artiglieria da Campagna "ULTRA PRIMUM".
Altro
- Osservazioni personali:
- La Pietra è stata censita dal Ten.Col. Piccirilli con l'aiuto del CMCS Di Benedetto e del CMS Tersigni.