
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Egidio Albornoz, 31
- CAP:
- 06081
- Latitudine:
- 43.077770264031
- Longitudine:
- 12.615484446287
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno Cimitero comunale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Informazione non reperita
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo e travertino.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Fronte
PIZZARDI SAVERIO
M. 4 DIC. 1899
PACCOI DOMENICO
M. 20 MAG. 1900
ROSSI GIUSEPPE
M. 26 LUG. 1901
MIRTI DIOTALLEVI
M. 21 GEN. 1902
SANTIFICETUR ANGELO MARIA
M. 27 FEB. 1903
BEDDINI GIUSEPPE
M. 26 DIC. 1903
BOCCOLINI RAFFAELE
M. 10 DIC. 1904
CARLI AGABITO M. 1907
BEDDINI GIUSEPPE M. 1907
FARABBI SIROE M. 1908
VINCENTI ANTONIO M. 1910
PAPI ROMEO M. 1911
FELICI SANTE M. 1911
TANCI GIOV BATTISTA M. 1911
POMPEI LUIGI M. 1912
BEDDINI PIO M. 1913
CAIROLI GAETANO M. 1913
Lato sinistro:
VERDOZZI LUIGI M. 1915
BALANI GIUSEPPE M. 1916
BANDITELLI GAETANO M. 1916
BARTUCCI ANTONIO M. 1919
TORRONI GIUSEPPE M. 1921
GIOVANNINI LUIGI M. 1921
LAZZARI RUFINO M. 1925
PROIETTI FEDERICO M. 1926
GUIDI LUIGI M. 1928
MAGNA LUIGI M. 1929
PANTUCCI GIOVANNI M. 1929
AISA GIUSEPPE M. 1935
ARMEZZANI PAOLO M. 1936
CUCCHIARI EUGENIO M. 1940
VALECCHI UGO M. 1955
PROSPERI PROSPERO M. 1956
PILLI GUIDO M. 1957
ROSSETTI MARIO M. 1956
PENNACCHI UMBERTO M. 1957
STRAMACCIA ANGELO M. 1958
Lato destro:
BRUFANI DANTE 1942
VALTOPINI LIVIO 1941
BERILLINI FRANCESCO 1958
GUBBIOTTI LUCIANO 1959
CACCIAVILLANI FERDINANDO 1961
GIANCARLINI GIUSEPPE 1965
GIACANELLA PIETRO 1958
Sulla base fronte:
AL LORO VENERATO PRESIDENTE EUGENIO BRIZI
SINDACO DI ASSISI
IL QUALE VOLLE CONSACRATA QUEST’AREA
A COPRIRE LE SALME DEI VALOROSI
I REDUCI DALLE PATRIE BATTAGLIE
Q. M. P.
RICONOSCENTI
SETTEMBRE 1906
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- I nomi incisi su tre lati dell'obelisco appartengono a caduti di vari conflitti: risorgimento, Africa ? e guerre mondiali. Non c'è alcuna scritta che li suddivida e identifichi, solo un tipo diverso di carattere usato e la data di morte.