Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Adriatica
- CAP:
- 66054
- Latitudine:
- 42.11220617311924
- Longitudine:
- 14.711126725061831
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area Verde
- Data di collocazione:
- 03/09/1967
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in pietra; ancora in metallo; lastra, scudetto e corone in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Vasto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nata da un’idea della locale ANMI, l’opera in pietra bianca è stata realizzata dai fratelli Masselli di Apricena, mentre la messa in opera è stata effettuata dall’Impresa Giuseppe Baiocco di Vasto. Il cippo è stato scelto tra sei progetti presentati alla Commissione Edilizia del Comune di Vasto. Alla fine è stata scelta la strada della semplicità, attraverso l’utilizzo di un simbolo che ricordasse i Caduti del mare: l’ancora.
Proveniente dalla Marinarsen di Taranto, l’ancora è quella del sommergibile “Tazzoli”, ritrovata dal Col. G. N. Ing. Giandomenico Lombardi.
Il 3 settembre del 1967 alla presenza dell’on. Lorenzo Natali, Ministro della Marina Mercantile, e dell’Ammiraglio di Squadra Mario Gigli, veniva inaugurato il monumento, definito dai cittadini vastesi "cippo dedicato ai Caduti del mare".
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI
CADUTI
DEL MARE
GRUPPO A.N.M.I. VASTO -3-9-1967
(iscrizione sulla lastra in bronzo)
A TE, O GRANDE ETERNO IDDIO SIGNORE
DEL CIELO E DELL’ABISSO, A TE OBBEDISCO-
NO I VENTI E LE ONDE, NOI, UOMINI DI MARE
E DI GUERRA, UFFICIALI E MARINAI D’ITALIA,
DA QUESTA SACRA NAVE ARMATA DALLA
PATRIA LEVIAMO I CUORI.
SALVA ED ESALTA , NELLA TUA FEDE, O
GRAN DIO, LA NOSTRA NAZIONE DA GIUSTA
GLORIA E POTENZA ALLA NOSTRA BANDIE-
RA, COMANDA CHE LE TEMPESTE ED I FLUTTI
SERVANO A LEI; PONI SUL NEMICO IL TERRO-
RE DI LEI; FA CHE PER SEMPRE LA CINGA-
NO IN DIFESA PETTI DI FERRO, PIU' FORTI
DEL FERRO CHE CINGE QUESTA NAVE ; A
LEI PER SEMPRE DONA LA VITTORIA!
BENEDICI, O SIGNORE, LE NOSTRE CASE
LONTANE, LE CRE GENTI, BENEDICI NEL-
LA CADENTE NOTTE IL RIPOSO DEL
POPOLO BENEDICI NOI CHE, PER ESSO,
VEGLIAMO IN ARMI SUL MARE!
BENEDICI!
- Simboli:
- Ancora; lastra; corone con ancora ed eliche su tre lati della base; stemma della Marina MIlitare: diviso in quattro campi con leone alato (San Marco), croce greca, croce templare e croce gigliata su tre lati della base
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita