Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Parco della Rocca, Via Alla Rocca, Bergamo, BG, Italia
- CAP:
- 24121
- Latitudine:
- 45.7045866
- Longitudine:
- 9.667420799999945
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde in fondo al parco vicino alle mura
- Data di collocazione:
- 1933
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- è un carro armato di colore giallo ocra in acciao e altri materiali per il cingolato e la corazza e anche per la torretta dalla quale si spara; per saperne di più sui mezzi da combattimento dell'epoca appartenenti all'esercito regio si può vedere il sito http://www.regioesercito.it/mezzi/indexmezzi.htm
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- patrimonio della rocca
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La dedica del monumento risale al 1933 benché il progetto prese forma già entro il 1925, dopo che il 4 novembre del 1918, a Padova, si firmò la pace fra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, a chiusura del conflitto. Nella retorica dell'esaltazione della guerra, tipiche della Grande Guerra e poi della propoaganda fascista, si colloca il piano di architettura urbana in città bassa e alta. Il Parco delle Rimembranze sta nel piano urbanistico del Duce e accoglie tra i molti monumenti anche questo cimelio. Il Parco oltre a ricordare il Risorgimento - Bergamo è la città dei Mille garibaldini- e le vittime della prima guerra mondiale, si completa con altre pietre commemorative della seconda guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Targa di immatricolazione del veicolo poco leggibile.
- Simboli:
- nessuno
Altro
- Osservazioni personali:
- il carro armato è collocato all'interno del parco della rocca,precisamente in fondo al parco vicino alle mura
A cura di Denis Mataj, 4ALSA