34113 - Monumento ai Caduti della seconda guerra mondiale – Castelnuovo Rangone

Monumento dedicato ai caduti della seconda guerra mondiale. E’ formato da un alto pilastro in acciaio con in cima due grandi foglie di bronzo/due volatili. Significativi gli arbusti che circondano l’opera stessa e l’incisione a memoria dei caduti per la libertà, con un riferimento alla seconda guerra mondiale.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Giacomo Brodolini, 2F
CAP:
41051
Latitudine:
44.549568424140986
Longitudine:
10.936818838381441

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area Verde, presso Istituto Comprensivo Secondario di Primo Grado "Giacomo Leopardi"
Data di collocazione:
Primi anni 2000
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è alto circa 3-4 metri, presenta un pilastro in acciaio su cui poggiano due foglie di bronzo (ali) della larghezza complessiva di circa 2 metri.
II pilastro in metallo è collocato su una struttura mobile che ruota quando c'è vento; vi sono posate due colombe/rondini di bronzo.
Alla base è incisa una dedica ai caduti per la libertà e sotto di essa troviamo una corona d'alloro alla quale è avvolto un nastro con la bandiera italiana.
Dei cespugli ornano e circondano la base stessa.
Lo stato di conservazione del monumento è discreto; non certo delle migliori la manutenzione dell'area circostante: le piante e le erbacce sovrastano la base del pilastro dove è situata la corona.
Le colombe/rondini poste sulla cima del pilastro sono ancora in buono stato.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Castelnuovo Rangone
Notizie e contestualizzazione storica:
Questo monumento situato nel Parco delle Scuole Medie, segna il ricordo di tutti coloro che hanno dato la propria vita per salvare le loro famiglie e l'Italia dagli invasori nella seconda guerra mondiale. L'opera è di produzione recente . Si notano dalle fotografie i cespugli che "abbracciano" la base del monumento. S'intravede a sinistra dell'incisione (sul pilastro) un angolo della scuola secondaria di primo grado "Giacomo Leopardi".Sempre presente la corona d'alloro con la bandiera italiana.

Contenuti

Iscrizioni:
AI CADUTI PER LA LIBERTÀ 1943-1945
Simboli:
Fortemente simbolica la forma delle foglie di bronzo, modellate a forma di ali di volatile, molto probabilmente una rondine.

Altro

Osservazioni personali:
Rappresenta la libertà grazie alle due ali di bronzo le quali, allo stesso tempo, potrebbero dare l'idea della fragilità della vita, data la somiglianza delle sculture a foglie, le quali fanno ripensare alla famosa poesia di Ungaretti "Soldati".

Gallery