Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso IV Novembre, 3
- CAP:
- 10136
- Latitudine:
- 45.050151986648196
- Longitudine:
- 7.6562637414169785
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale d'onore della Caserma "Montegrappa"
- Data di collocazione:
- 01/04/2010
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Muratura il monumento; bronzo i due bassorilievi posti ai lati.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa, Comando Brigata Alpina "Taurinense"
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato eretto da manodopera militare ed inaugurato nell'aprile 2010 in occasione del saluto al contingente della Brigata in partenza per il teatro operativo Afgano.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Monumento Centrale)
LA FEDE PER CREDERE...
...IL CORAGGIO PER AGIRE
(sul masso, al centro)
AI CADUTI
DELLA
TAURINENSE
(Bassorilievo a sinistra)
L'aquila simboleggia la specialità degli alpini e
la stella rappresenta la fedeltà alla patria -
giuramento prestato da tutti i militari.
Opera donata dal Sig. Giovanni VAL e figli
(Bassorilievo a destra)
Alpino tratto dal Monumento al Duca d'Aosta
Comandante della 3^ Armata nella 1^ G.M.
A memoria del C.le Magg. BRESSA Antonio
36^ compagnia del battaglione alpini SUSA
- Simboli:
- I due bassorilievi in bronzo posti ai lati del monumento raffigurano uno l'aquila, simbolo del corpo degli alpini, al di sopra della stella a cinque punte, simbolo del giuramento di fedeltà prestato dai militari alla patria; l'altro è copia del monumento del Duca d'Aosta comandante della 3^ Armata nella 1^ guerra mondiale.
Altro
- Osservazioni personali:
- il monumento è stato censito dal 1° Mar. Alessandro SANTAGATA e dal Cap.Magg.Ca.Sc. Luca SPEDICATI.