Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Zaffarde 1
- CAP:
- 24050
- Latitudine:
- 45.635676061746
- Longitudine:
- 9.6841235336572
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde all'ingresso del cimitero
- Data di collocazione:
- 1974
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- I materiali utilizzati sono il marmo per i parallelepipedi mentre il bronzo attraverso la tecnica della fusione è usato per creare la figura della Vittoria alata e lo stemma del Comune di Zanica. Sono inoltre presenti, dietro il monumento, alcune figure anch’esse in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Zanica
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato realizzato da Luigi Monti e inaugurato nel 1974. In origine si trovava in via Roma, davanti al Municipio, ma fu spostato nell'attuale sede, davanti al cimitero, dopo il 1988. Il testo “Ai bergamaschi Caduti in guerra” (1988) riporta infatti una fotografia del monumento nella precedente collocazione.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ZANICA
AI SUOI CADUTI
- Simboli:
- Frontalmente il monumento presenta lettere in bronzo insieme allo stemma del Comune di Zanica, poco più in alto e alla scultura di una figura femminile, più in basso. Sul retro invece sono presenti diversi simboli come ad esempio un’ancora leggermente nascosta da un elmetto e un’elica di un aereo, il tutto circondato da due rami, uno di ulivo e l’altro di quercia.
Altro
- Osservazioni personali:
- Sulla statua in bronzo che rappresenta la Vittoria alata è impressa la firma, a graffito, dell’autore: "Monti" .
a cura di Giulia Carminati, 4 ALSA