280969 - Monumento ai Caduti delle guerre mondiali di Longi (ME)

Il monumento ai Caduti delle guerre mondiali di Longi poggia su di un basamento di quattro gradoni che si restringono verso l’alto, preceduti da un gradone tondeggiante sul quale è riportato, a mosaico, lo stemma comunale. Sul più piccolo dei gradoni è collocato un secondo basamento a forma di parallelepipedo su cui è posizionata la statua della Vittoria, avvolta in un panneggio annodato sul fianco destro, con il capo coperto, che regge con la mano sinistra uno scudo, su cui è inciso il nome di Longi,  mentre con la destra stringe un ramoscello d’ulivo. Alle sue spalle l’obelisco con i nomi dei caduti. Tutto il complesso è sormontato da un’urna e da un cuore di Gesù, di successiva aggiunta. Una seconda urna, più piccola e dorata, è collocata ai piedi della statua. Il monumento è circoscritto da una recinzione a catena e presenta sui lati due cannoni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Longi
Indirizzo:
Piazza degli Eroi
CAP:
98070
Latitudine:
38.025004095919
Longitudine:
14.752854297812

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza centrale
Data di collocazione:
1920
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Statua, urne funebri, lastre sul basamento, cannoni e catenella recinzione in bronzo
Struttura basamento, obelisco e lapidi in marmo scolpito
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Longi
Notizie e contestualizzazione storica:
L’opera è stata commissionata dal Comitato Cittadina Pro-Monumento e alle spese di costruzione parteciparono tutti i cittadini e, per metà dell’Importo, il Duca di Longi Goffredo Vincenzo Duca d’Ossada. Il bronzo utilizzato per la statua e per l’urna funeraria è stato ricavato da cannoni requisiti alle armate austriache e fornito dal Generale Francesco Zingales.
L’attuale ubicazione non coincide con quella originaria, infatti fino al periodo 1952-1960 il monumento era collocato nello spazio occupato dall’antica Chiesa dell’Annunziata.
La dedicazione originaria fu ai caduti della Prima guerra mondiale, estesa successivamente a quelli della seconda.
Numero dei caduti: 26 della Prima guerra mondiale; 19 della Seconda guerra mondiale.
Ai piedi del monumento vi sono due cannoni assegnati a Comune di Longi dal ministro Andreotti nel 1960 per interessamento del generale della Giustizia Militare, l’Avv. Leone Zingales (come testimoniato dalla lettera inviata al sindaco di Longi dallo stesso Zingales nell’ agosto del 1960 e riportata sul bronzo alla base del monumento).
Autore della scultura: Leopoldo Messina ( Palermo, 1874 - post 1954).
Fonderia B. Alagna, Palermo

SCHEDE DEI CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Nominativo e paternità: BELLISSIMO FRANCESCO DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 42
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 28 Agosto 1879
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 142 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 142 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 8 Giugno 1917
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Decorazioni: -
Nominativo e paternità: BELLISSIMO LEONE DI BASILIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 42
Sub in Pagina: 9
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 9 Giugno 1893
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 137 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 137 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 2 Novembre 1916
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: CombattimentoNominativo e paternità: BELLISSIMO SALVATORE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 42
Sub in Pagina: 10
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 23 Settembre 1877
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 77 Centuria Lavoratori
Reparto Uniformato: 77 Centuria Lavoratori
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 7 Dicembre 1918
Luogo Morte: RomaNominativo e paternità: BRANCATELLI FRANCESCO DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 57
Sub in Pagina: 3
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 1 Giugno 1891
Grado in Albo: Sottotenente Di Complemento
Grado Uniformato: Sottotenente Di Complemento
Reparto in Albo: 57 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 57 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 6 Agosto 1916
Luogo Morte: Medio Isonzo
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Nominativo e paternità: BRANCATELLI FRANCESCO DI SALVATORE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 57
Sub in Pagina: 4
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 27 Ottobre 1897
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 2095 Compagnia Mitraglieri
Reparto Uniformato: 2095 Compagnia Mitraglieri
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 15 Luglio 1918
Luogo Morte: Francia
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: CARCIONE ANTONINO DI SALVATORE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 86
Sub in Pagina: 24
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 20 Marzo 1894
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 158 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 158 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 4 Luglio 1917
Luogo Morte: Monte Pasubio
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -

SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: CARRABOTTA BASILIO DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 90
Sub in Pagina: 20
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 19 Ottobre 1889
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 223 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 223 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 2 Novembre 1916
Luogo Morte: Medio Isonzo
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: FABIO ANTONINO DI LEONE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 178
Sub in Pagina: 22
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 26 Marzo 1885
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 67 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 67 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 16 Maggio 1917
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 153
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni:


Nominativo e paternità: FABIO ANTONIO DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 178
Sub in Pagina: 23
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 21 Maggio 1899
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 5 Reggimento Artiglieria Da Fortezza
Reparto Uniformato: 5 Reggimento Artiglieria Da Fortezza
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 1 Febbraio 1919
Luogo Morte: Asti
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: FAZIO LEONE DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 184
Sub in Pagina: 10
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 27 Maggio 1890
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 225 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 225 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 23 Maggio 1917
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: - SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: GALATI SALVATORE DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 207
Sub in Pagina: 6
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 24 Febbraio 1895
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 137 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 137 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 15 Maggio 1916
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Sepoltura: Sacrario Mil- di Redipuglia (GO), da una ricerca di Mauro Ambrosi (socio ASCeT)
Nominativo e paternità: GALATI SALVATORE DI ROSARIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 207
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 19 Settembre 1898
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 270 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 270 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 25 Novembre 1918
Luogo Morte: Pistoia
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: - SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: GEMMA CALOGERO DI SALVATORE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 214
Sub in Pagina: 17
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 12 Luglio 1888
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 223 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 223 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 9 Febbraio 1917
Luogo Morte: Monte Nero
Causa Morte in Albo: Infortunio Per Fatto Di Guerra
Causa Morte Uniformata: Infortunio Per Fatto Di Guerra
Decorazioni:
Sepoltura: Sacrario Militare di Caporetto (Kobarid), da una ricerca di Rino Bal (AO)
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: LAZZARA ANGELO DI ROSARIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 269
Sub in Pagina: 3
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 11 Maggio 1890
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 139 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 139 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 23 Ottobre 1915
Luogo Morte: Monte San Michele
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: LAZZARA ANTONIO DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 269
Sub in Pagina: 5
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 13 Agosto 1897
Grado in Albo: Sottotenente Di Complemento
Grado Uniformato: Sottotenente Di Complemento
Reparto in Albo: 38 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 38 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 15 Febbraio 1917
Luogo Morte: Medio Isonzo
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: - CHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: LAZZARA FRANCESCO DI VINCENZO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 269
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 19 Dicembre 1890
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: Esercito Americano
Reparto Uniformato: Esercito Americano
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 6 Ottobre 1918
Luogo Morte: Francia
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: LAZZARA GIUSEPPE DI LUIGI
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 269
Sub in Pagina: 8
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 20 Marzo 1898
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: IX Reparto D'assalto
Reparto Uniformato: 9 Reparto D'assalto
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 25 Ottobre 1918
Luogo Morte: Piave
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: LAZZARA LEONE DI CALOGERO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 269
Sub in Pagina: 10
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 9 Novembre 1893
Grado in Albo: Caporale
Grado Uniformato: Caporale
Reparto in Albo: 9 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 9 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 8 Agosto 1919
Luogo Morte: Taranto
Causa Morte in Albo: Infortunio
Causa Morte Uniformata: Infortunio
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: MICELI MICHELE DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 330
Sub in Pagina: 29
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 25 Settembre 1876
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 224 Battaglione M. T.
Reparto Uniformato: 224 Battaglione M. T.
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 31 Ottobre 1917
Luogo Morte: Prigionia
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: - SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: MICELI MICHELE DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 330
Sub in Pagina: 30
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 8 Maggio 1883
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 154 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 154 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 19 Agosto 1917
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: MILITI GIUSEPPE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 334
Sub in Pagina: 5
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 26 Giugno 1894
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 138 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 138 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 21 Giugno 1916
Luogo Morte: Altipiano Di Asiago
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni:
Sepoltura: Sacrario Militare di Asiago (VI) - da una ricerca dell'Ass.ne Storica Cimeetrincee (ASCeT)
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: PIDALA ANGELO DI ANGELO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 393
Sub in Pagina: 11
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 18 Novembre 1891
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 34 Compagnia Presidiaria
Reparto Uniformato: 34 Compagnia Presidiaria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 17 Febbraio 1919
Luogo Morte: Montebelluna
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: PIDALA ANGELO DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 393
Sub in Pagina: 12
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 1 Aprile 1887
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 30 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 30 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: disperso
Data Morte: 29 Giugno 1916
Luogo Morte: Monte San Michele
Causa Morte in Albo: Combattimento
Causa Morte Uniformata: Combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: PIDALA SALVATORE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 393
Sub in Pagina: 14
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 7 Agosto 1896
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 224 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 224 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 11 Giugno 1916
Luogo Morte: Thiene
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: RUSSO GIUSEPPE DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 444
Sub in Pagina: 6
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 15 Maggio 1895
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 137 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 137 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 18 Giugno 1916
Luogo Morte: Monte Cimone
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: SANNA LEONE DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 457
Sub in Pagina: 17
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 23 Febbraio 1891
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 52 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 52 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 15 Luglio 1918
Luogo Morte: Francia
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento-
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: SCAGLIONE ANTONINO DI CIRINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 466
Sub in Pagina: 20
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 15 Settembre 1896
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 224 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 224 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 7 Agosto 1916
Luogo Morte: Oslavia
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: SCHILLIRO SALVATORE DI SALVATORE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 473
Sub in Pagina: 14
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 9 Aprile 1896
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 223 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 223 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 24 Giugno 1916
Luogo Morte: Thiene
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni:
Sepoltura: Sacrario Militare di Asiago (VI) - da una ricerca dell'Ass.ne Storica Cimeetrincee (ASCeT)
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: SIRNA GIUSEPPE DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 490
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 8 Agosto 1892
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 53 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 53 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 4 Giugno 1916
Luogo Morte: Monte Cristallo
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: VITALE ANTONINO DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 543
Sub in Pagina: 8
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 13 Aprile 1889
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 3 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 3 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 6 Aprile 1916
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 35
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: -
Sepoltura: Sacrario Militare di Caporetto (Kobarid), da una ricerca di Rino Bal (AO)

SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: ZINGALES FRANCESCO DI ROSARIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 550
Sub in Pagina: 3
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 4 Marzo 1877
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 294 Centuria Lavoratori
Reparto Uniformato: 294 Centuria Lavoratori
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 15 Ottobre 1916
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 53
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: ZINGALES GIUSEPPE DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 550
Sub in Pagina: 4
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 26 Aprile 1898
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 1 Reggimento Artiglieria Da Montagna
Reparto Uniformato: 1 Reggimento Artiglieria Da Montagna
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 24 Agosto 1917
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 160
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Sepoltura: Sacrario Militare di Oslavia (GO) - da una ricerca di Mauro Ambrosi (VE)

SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: ZINGALES GIUSEPPE DI LEONE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 550
Sub in Pagina: 5
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 20 Maggio 1891
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 3 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 3 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 3 Gennaio 1920
Luogo Morte: Lucca
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: -
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: ZINGALES GIUSEPPE DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 550
Sub in Pagina: 4
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 26 Aprile 1898
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 1 Reggimento Artiglieria Da Montagna
Reparto Uniformato: 1 Reggimento Artiglieria Da Montagna
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 24 Agosto 1917
Luogo Morte: Ospedaletto Da Campo N. 160
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Sepoltura: Sacrario Militare di Oslavia (GO) - da una ricerca di Mauro Ambrosi (VE)

SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo e paternità: ZINGALES IGNAZIO DI LEONE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 550
Sub in Pagina: 6
Comune nascita: Longi
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Longi
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 4 Giugno 1895
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 13 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 13 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 5 Maggio 1916
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -


















Contenuti

Iscrizioni:
Sul basamento, in basso:
IL COMITATO LA CITTADINANZA / IL DUCA D’OSSADA / NELL’ANNO DI GRAZIA 1920.
L.MESSINA
LASTRA SINISTRA
DALLA LETTERA AUTOGRAFA INVIATA A SINDACO DI LONGI
DAL GENERALE LEONE ZINGALES - MAGISTRATO MILITARE
VOGLIO FAR GIUNGERE A TE, PERCHÉ RICORDI ANCHE AGLI ALTRI COMPAESANI, ALCUNE NOTE SUL QUESTO CANNONE E PORTARE A TUTTI I PRESENTI IL MIO AFFETTUOSO SALUTO DI DECANO DEI LONGITANI RESIDENTI A ROMA.
È STRANO CHE TOCCHI A ME - UOMO DI PACE E DI GIUSTIZIA – PRESENTARE UN’ARMA DA GUERRA; FORSE È SOLO PERCHÉ LA SORTE MI HA POSTO A CAVALLO DI TRE GENERAZIONI CHE LA GUERRA HANNO COMBATTUTO E SOFFERTO.
IL CANNONE DA – 47
MOLTI DI VOI COMBATTENTI CONOSCERANNO MEGLIO DI ME QUESTO PEZZO DA 47 – 32 COSTRUITO DA FABBRICHE ITALIANE NEL 1935 - 39 ED USATO NELLO ULTIMO CONFLITTO ESSENZIALMENTE COME CANNONE CONTROCARRO PRESSO TUTTI I BATTAGLIONI DI FANTERIA E COME ARTIGLIERIA IN DOTAZIONE AI PARACADUTISTI – VENIVA LANCIATO CON PARACADUTE SCOMPOSTO IN 4 CARICHI DEL PESO DI CIRCA 90 KG CIASCUNO E RICOMPOSTO A TERRA IN POCHI SECONDI -.
I DATI
IL CANNONE DA 47 PESA COMPLESSIVAMENTE KG 315 ED HA UNA LUNGHEZZA DI METRI 3.90 LA BOCCA DI FUOCO È DI ACCIAIO IN UN SOL PEZZO DELLA LUNGHEZZA DI METRI 1.60 E DEL PESO DI KG 78. L’AFFUSTO È A CODE DIVARICABILI CON VOMERO E MONTATO SU RUOTE CON SEMIPNEUMATICI.
IL TIRO
SPARAVA CON UNA GRANATA ORDINARIA E CON UNA PERFORANTE CONTRO UN CARRO; QUEST’ULTIMA UNICA PERFORAVA UNA PIASTRA DI ACCIAIO DA 40 MM A METRI 1.160, DA 30 MM A METRI 1.600, DA 20 MM A METRI 2000. LA GITTATA MASSIMA ERA PER LA GRANATA ORDINARIA DI METRI 4000 E PER LA PERFORMANTE DI 6000; MA IN AFRICA SETTENTRIONALE SUL FRONTE DEL DON HA SPARATO AD ALZO ZERO A DISTANZA DI 300 METRI CONTRO I MASTODONTICI CARRI ARMATI NEMICI.

LASTRA DESTRA

OGGI
QUESTO PEZZO È STATO OGGI SOSTITUITO DA ARMI PIÙ EFFICACI CONTRO I MAGGIORI SPESSORI DELLE PIASTRE DI PROTEZIONE DEI MODERNI CARRI ARMATI, TUTTAVIA QUESTO CANNONE DA 47, PER LA SUA DISPERATA RESISTENZA CONTRO LA STRAPOTENZA DEI MASTODONTICI CARRI NEMICI INTERVENUTI NELLA BATTAGLIE DEL ULTIMA GUERRA, PUÒ ESSERE PRESO A SIMBOLO DELL’ARDIMENTO DEL SOLDATO ITALIANO CHE QUESTA ULTIMA GUERRA HA COMBATTUTO.
TECNICAMENTE È DA CONSIDERARE UN GIOIELLO DELL’INDUSTRIA ITALIANA NEGLI ANNI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI L’ULTIMA GUERRA MONDIALE. SENTIMENTALMENTE È LEGATO AI RICORDI DI TUTTI I FANTI ARTIGLIERI, GENIERI E PARACADUTISTI COMBATTENTI NELL’ULTIMO CONFLITTO ED IN PARTICOLARE OLTRE CHE AI RICORDI DI GUERRA DI MIO FIGLIO ALDO SUL FRONTE DEL DON A QUELLI DI MIO FIGLIO FRANZ, PERCHÉ AL CANNONE DA 47 È LEGATA LA MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALORE MILITARE CONCESSAGLI SUL FRONTE DI EL ALAMEIN.
NEL SISTEMARE QUESTI DUE PEZZI DI ARTIGLIERIA AI PIEDI DEL MONUMENTO CHE RICORDA I MOLTI LONGITANI CADUTI IN TUTTE LE GUERRE COMBATTUTE DALL’ITALIA E PER L’ITALIA IN QUESTI ULTIMI CENTO ANNI DI TRAVAGLIATA VITA NAZIONALE – DALL’EUROPA GARIBALDINA DEL 1860 ALL’ULTIMO CONFLITTO MONDIALE – COMMOSSI E MEMORI ANCORA UNA VOLTA AI NOSTRI CADUTI – QUI IN LONGI – SUONIAMO LA “DOLCE SOLFA DEL SILENZIO”.
A TE, SINDACO DEL MIO PAESE NATALE, E A TUTTI VOI MIEI COMPAESANI UN FORTE ABBRACCIO.
ROMA – AGOSTO – 1960 LEONE ZINGALES
IL COMITATO LA CITTADINANZA IL DUCA D’OSSADO NELL ANNO DI GRAZIA 1920

Alla sinistra della statua:
PER AMORE DELLA PATRIA/ DETTERO LA VITA/ IL NOSTRO AMORE/ E LA NOSTRA RICONOSCENZA/ CADANO OLTRE LA MORTE SOLDATO BELLISSIMO LEONE FU BASILIO
FAZIO SALV. DI ANT.
LAZZARAANG. “ROSAR.
LAZZARA GIUS. “LUI.
MICELI MICH. “FRAN.
MICELI MICH. FUFRAN.
PIDALA ANG. “GIUS.
PIDALA SALV. DI GIUS.
---------
1940-45
TEN. MED. BRINGHELI FRANC. FUSALV.
SERG. MAG. GUARNERA FRANC. DIBEN.
SOLD. BRINGHELI GIUS. FU SALV.
“ CARCIONE GIUS. DI ROS.
“ CARCIONE LEONE DI ROS.
“ LAZZARA SALV. FU ANT.
“ PIDALA LEONE DI GIUS.
“ BELLISSIMO LEONE FU SALV.
Sulla placchetta in bronzo alla sinistra della statua:
1940 – 1945/ A PERENNE RICORDO DEI CADUTI IN GUERRA CHE IN/ NOME DELLA PATRIA GENEROSAMENTE CADDERO
Sig. Bevacqua Sebastiano fu Antonino
Sig. Brancatelli Giuseppe fu Salvatore
Sig. Valenti Salvatore fu Francesco
Sig. Gemma Giuseppe fu Francesco
Sig. Vitale Antonino fu Rosario

Fonderia B.Alagna, Palermo 1920
Alla destra della statua:
QUESTI NOMI DEI NOSTRI EROI/ SCOLPITI NEL BRONZO/ DALLA GRATITUDINE CITTADINA/ TRAMANDINO AI POSTERI LA MEMORIA/ E L’ESEMPIO DEL SACRIFIZIO SUBLIME
ASRUFF. BRANCATELLI FRAN. DI ANT.
LAZZARA ANT. “ ANT.
CAP. MAGG. MICELI SALV. “ SALV.
CAPOLARE LAZZARA LEONE CALOG.
SOLDATO BELLISSIMO SALV. FU GIUS.
“ BRANCATELLI FRAN. “ SALV.
“ CARCIONE ANT. DI SALV.
“ CARRABOTTA BASILIO GIUS.
“ FABIO ANT. “ LEONE
“ FABIO ANT. “ FRAN.
“ FABIO LEONE “ FRAN.
“ FABIO VINC. “ FRAN.
“ FAZIO LEONE “ ANT.
“ GALATI SALV. “ FRAN.
“ GALATI SALV. “ ROS.
“ GEMMA CALOG. “ SALV.
“ MILITI GIUS. “ GIUS.
“ PIDALA ANGE. FU ANGE.
“ PIDALA SALV. DI GIUS.
“ RUSSO GIUS. “ ANT.
“ SANNA LEONE “ ANT.
“ SCAGLIONE ANT. “ CIRINO
“ SCHILLONO SALV. “ SALV.
“ SIRNA GIUS. “ ANT.
“ VITALE ANT. “ GIUS.
“ ZINGALES GIUS. “ FRAN.
“ ZINGALES IGNAZ. “ LEONE
“ ZINGALES FRAN. FU ROSARIO
“ LAZZARA FRAN. “ VINC.
Sul retro:
RESTINO QUESTI NOMI/ DEI NOSTRI EROI/ NEL CUORE/ DEI SUPERSTITI E DEI NIPOTI/ A PERENNE/ RICORDO –RELIGIONE- AMMONIMENTO./ ASCOLTIAMO LA VOCE DEI NOSTRI EROI,/ FRATELLI,/ AMATEVI COME NOI AMAMMO,/ AMATE LA PATRIA DI UN AMORE/ GRANDE COME IL NOSTRO AMORE
Simboli:
La statua femminile avvolta in un panneggio annodato sul fianco destro e stretto in vita, con capo coperto, raffigura la vittoria con un ramoscello di ulivo (secondo altre ipotesi simboleggia la cittadina stessa di Longi).
La figura regge con la mano sinistra uno scudo che reca l’iscrizione “Longi”. Il tema della “Vittoria” è trattato da Messina in numerosi monumenti siciliani: Canicattì (1924), Gratteri, Sant’ Angelo di Brolo, Termini Imerese (1922), Tusa (1920)
Le urne funerarie rappresentano l'onore eterno tributato a coloro che hanno sacrificato la loro vita per la patria.

Altro

Osservazioni personali:
Bibliografia
L. Giacobbe, Memorie della Grande guerra, Di Nicolò edizioni, 2016
https://www.cadutigrandeguerra.it/CercaNome.aspx

Gallery