Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Aria Cola
- CAP:
- 98049
- Latitudine:
- 38.2250238
- Longitudine:
- 15.4590864
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Angolo della piazza
- Data di collocazione:
- 1923; 1953
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento, cippo lapide con dedica e rilievo, vaso in marmo
Tripode, stella a cinque punte, perni in bronzo a fusione
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Villafranca Tirrena
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è datato 1923 ma sul suo verso appare una seconda datazione, 1953, indicante probabilmente una modifica successiva con l'inserimento di una nuova dedica e i nomi dei caduti del secondo conflitto mondiale.
Numero dei caduti: 9 della prima guerra mondiale; 5 della seconda guerra mondiale.
NOTIZIE SUI CADUTI
CAMPANELLA PASQUALE DI LETTERIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 76
Sub in Pagina: 22
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 3 Marzo 1897
Grado in Albo: Sottotenente Di Complemento
Grado Uniformato: Sottotenente Di Complemento
Reparto in Albo: 145 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 145 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 1 Novembre 1916
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Nominativo e paternità: BRUNO MATTEO DI FRANCESCO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 59
Sub in Pagina: 27
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 23 Maggio 1887
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 163 Batteria Bombardieri
Reparto Uniformato: 163 Batteria Bombardieri
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 5 Novembre 1916
Luogo Morte: Medio Isonzo
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Nominativo e paternità: BRUNO GIUSEPPE DI ANTONIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 59
Sub in Pagina: 14
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 2 Febbraio 1893
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 215 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 215 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 3 Novembre 1916
Luogo Morte: Val Travignolo
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Nominativo e paternità: CAMPANELLA GIUSEPPE DI LUIGI
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 76
Sub in Pagina: 19
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 20 Giugno 1894
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 210 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 210 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 13 Maggio 1917
Luogo Morte: Carso
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Sepoltura: Sacrario Mil- di Redipuglia (GO), da una ricerca di Mauro Ambrosi (socio ASCeT)
Nominativo e paternità: LA ROSA IGNAZIO DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 264
Sub in Pagina: 20
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 1 Maggio 1885
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 80 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 80 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 6 Settembre 1917
Luogo Morte: Altipiano Di Bainsizza
Causa Morte in Albo: Ferite Riportate In Combattimento
Causa Morte Uniformata: Ferite riportate in combattimento
Decorazioni: -
Nominativo e paternità: PARISI GIUSEPPE DI GIUSEPPE
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 380
Sub in Pagina: 7
Comune nascita: Calvaruso
Provincia nascita: Messina
Regione nascita: Sicilia
Comune nascita attuale: Villafranca Tirrena
Provincia nascita attuale: Messina
Regione nascita attuale: Sicilia
Data nascita: 26 Febbraio 1880
Grado in Albo: Soldato
Grado Uniformato: Soldato
Reparto in Albo: 224 Reggimento Fanteria
Reparto Uniformato: 224 Reggimento Fanteria
Arruolamento: Distretto Militare Di Messina
Casualità: morto
Data Morte: 6 Febbraio 1918
Luogo Morte: Prigionia
Causa Morte in Albo: Malattia
Causa Morte Uniformata: Malattia
Decorazioni: -
Contenuti
- Iscrizioni:
- Prospetto principale:
NELLA IMMANE GUERRA DEI POPOLI
SOTTO L'ONDA DEI GAS VELENOSI
IL LANCIO DELLE FIAMME E LA MITRAGLIA
TRAVOLTI FUMMO
POSSANO TROVARE I POSTERI
LA RADIOSA VIA
DELLA FRATELLANZA UMANA
F.E. STEFANIZZI
ASP.UFF.CAMPANELLA PASQUALE
CAPOR. BICCHIERI ROSARIO SOLD. CAMPANELLA GIUSEPPE
SOLD. ARNAO CARMELO " LA ROSA IGNAZIO
" BRUNO MATTEO " PAGANO ORAZIO
" BRUNO GIUSEPPE " PARISI GIUSEPPE
Scudo:
DOVERE
Sul verso:
MCMLIII
NELL'AMARA DELUSIONE
DELLA PACE UMANA
ALTRI EROI INSEGNANO
IL CULTO DEL DOVERE
TEN. CAMPANELLA ANTONINO
CAPOR. PARISI ROSARIO
SOL. CAPPELLANO SEBASTIANO
" GULLI' GIUSEPPE
SOL. BICCHIERI PASQUALE
- Simboli:
- Tropaion in relazione alle armi con rami di quercia, alloro, palma con finto scudo indicanti la gloria e fama eterna per chi ha sacrificato la propria vita per la libertà.
Stella a cinque punte: antico simbolo dell'Italia
Tripode: fama eterna
Altro
- Osservazioni personali:
- Bibliografia
L. Giacobbe, Memorie della Grande guerra. Monumenti ai caduti nella provincia di Messina, ed. Di Nicolò, 2016
Sitografia
https://www.cadutigrandeguerra.it/CercaNome.aspx