149650 - Monumento ai caduti delle guerre mondiali – Guarda di Ro Ferrarese

Il monumento presenta un soldato con allegoria della vittoria sopra un cippo di marmo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Guarda Ferrarese
Indirizzo:
Piazza Progresso
CAP:
44030
Latitudine:
44.97286
Longitudine:
11.805786300000022

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza Progresso di fianco alla chiesa
Data di collocazione:
21/10/1923
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
La statua è in bronzo ; basamento in marmo bianco
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Ro Ferrarese
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato realizzato dallo scultore Mario Sarto. Fu inaugurato il 21 ottobre 1923 durante una cerimonia conclusasi con uno spettacolo di fuochi d'artificiali. Durante il restauro, all'interno del monumento, sono stati ritrovati due documenti visibili all'interno della chiesa di Guarda Ferrarese. Uno, in cornice grande, è un manifesto del Comitato Pro Monumento ai Caduti Guarda Ferrarese, con l’elenco dei membri del comitato e con l’indicazione della persona (sig. Rossi Igino) incaricata della raccolta delle offerte. L’altro, in cornice piccola, reca i nomi del marmista muratore, degli operai e del muratore, purtroppo con caratteri deteriorati.
http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/47/418

Contenuti

Iscrizioni:
PIEDISTALLO, LATO PRINCIPALE:
GUARDA FERRARESE AI SUOI FIGLI CHE COL SACRIFICIO SUPREMO AFFERMARONO IL PENSIERO - LA FEDE - LA GRANDEZZA DELLA PATRIA
1915 - 1918 21 - 10 - 1923
PIEDISTALLO, LATO DESTRO:
CAPORALE BALDIN AUGUSTO CLASSE 1895
(CAPORALE) FERRARI GIOVANNI (CLASSE) 1881
(CAPORALE) MALUCELLI ATHOS (CLASSE) 1896
(CAPORALE) TODERA CORRADO (CLASSE) 1886
(CAPORALE) VIADANA GIOVANNI (CLASSE) 1897
(CAPORALE) ZAFFI ZEFFIRO (CLASSE) 1898
SOLDATO ANTOLINI GIUSEPPE (CLASSE) 1895
(SOLDATO) AZZI GIOVANNI (CLASSE) 1887
(SOLDATO) BONORA PASQUINO (CLASSE) 1884
(SOLDATO) BUCCI PRIMO (CLASSE) 1897
(SOLDATO) CARDI ODDONE (CLASSE) 1894
(SOLDATO) CASALI SECONDO (CLASSE) 1894
(SOLDATO) CASETTA MARIO (CLASSE) 1887
(SOLDATO) FELISATI ADOLFO (CLASSE) 1885
PIEDISTALLO, LATO RETROSTANTE:
TENENTE MAIA EGIDIO CLASSE 1884
CAPORALE ROSSI LUIGI (CLASSE) 1889
SOLDATO BONZI ALBERICO (CLASSE) 1899
(SOLDATO) BOI SECONDO (CLASSE) 1899
(SOLDATO) DROGHETTI LUIGI (CLASSE) 1879
(SOLDATO) FERRARI ANTONIO (CLASSE) 1896
(SOLDATO) FERGATO FERRUCCIO (CLASSE) 1899
(SOLDATO) PANTALEONI GUIDO (CLASSE) 1898
(SOLDATO) PREARO GIUSEPPE (CLASSE) 1890
VIADANA EDMONDO (CLASSE) 1914
BONATI CLODOVIO (CLASSE) 1913
POLELLI MARIO (CLASSE) 1910
ROSSI GILBERTO (CLASSE) 1915
PIEDISTALLO, LATO SINISTRO:
SOLDATO FERRARI ANTONIO CLASSE 1894
(SOLDATO) FERRARI SANTE (CLASSE) 1897
(SOLDATO) GHIRARDINI SAMELITONE (CLASSE) 1896
(SOLDATO) MAGNANINI AGOSTINO (CLASSE) 1892
(SOLDATO) MASIERI IVO (CLASSE) 1896
(SOLDATO) PIVA GIOVANNI (CLASSE) 1894
(SOLDATO) QUERZONI GIUSEPPE (CLASSE) 1896
(SOLDATO) RESCA DINO (CLASSE) 1899
(SOLDATO) ROSSI FABIO (CLASSE) 1894
(SOLDATO) SIVIERI GIOVANNI (CLASSE) 1887
(SOLDATO) TASSO TITO (CLASSE) 1893
(SOLDATO) TODURA DOMENICO (CLASSE) 1896
(SOLDATO) TREVISAN TELENIO (CLASSE) 1890
(SOLDATO) VIADANA COSTANTE (CLASSE) 1890
LATO INTERNO DI UNO DEI DUE ZOCCOLI DEL LATO DESTRO, TARGHETTA:
RESTAURO ESEGUITO NELL'AGOSTO 1998 A CURA DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE DI GUARDA IN COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RO FERRARESE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Il monumento è maestoso e rappresenta la vittoria nonostante le numerosissime perdite prima di arrivare al compimento dell'obbiettivo.

Gallery