Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Garibaldi
- CAP:
- 40017
- Latitudine:
- 44.6377883
- Longitudine:
- 11.187841299999945
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- al centro della piazza ciercondato da un'aiuola verde
- Data di collocazione:
- 24/06/1927
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- E' costituito da un basamento quadrangolare sul quale poggia un pilastro; al centro di ciascun lato del pilastro emergono quattro semicolonne ornate, nella parte alta, da altrettanti bassorilievi. Il pilastro così composto è sormontato da una sorta di ara culminante, oggi, in una lampada votiva in metallo, forse bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento ai Caduti di San Giovanni in Persiceto, collocato in piazza Garibaldi, fu inaugurato il 24 giugno del 1927. Si presenta oggi parzialmente diverso dalla realizzazione originale: originariamente sopra la stele in cemento, opera del famoso architetto bolognese Giuseppe Vaccaro, era posta una scultura di Giovanni Prini raffigurante una donna che tiene in grembo il figlio-soldato morto, in una composizione che ricordava la Pietà di Palestrina di Michelangelo. La grande scultura, probabilmente in bronzo, venne rimossa nel maggio del 1941 nella campagna di raccolta di materiali per la guerra e fu sostituita da una lampada votiva. I bassorilievi della stele di Vaccaro sono scolpiti in tipico stile fascista nella realizzazione e nei temi.
http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/46/521
Contenuti
- Iscrizioni:
- IV NOVEMBRE MCMXVIII
Persiceto ai suoi figli caduti per la patria
in onore e in memoria di tutti i caduti causa della seconda guerra mondiale
1940 1945
- Simboli:
- ara culminante posta in cima al monumento in una lampada votiva di metallo, probabilmente in bronzo.
ramo di palma e baionette tenute in mano da due combattenti.
corona di alloro posta davanti al monumento.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita